Dal 19 luglio nove concerti a Santa Maria della Consolazione
Sere d'estate nel chiostro, ascoltando musica blues
17-07-2009 / Giorno per giorno

Intense sonorità blues, artisti di rilievo internazionale e, sullo sfondo, le atmosfere rinascimentali del chiostro di Santa Maria della Consolazione. Night&blues torna ad animare le serate estive ferraresi con nove concerti all'aperto da domenica 19 a venerdì 31 luglio. Promotore della rassegna, alla sua ottava edizione, è, come sempre, il Rione Santo Spirito, supportato dall'assessorato comunale alla Cultura (che ha offerto un contributo di 2.250 euro) e dalla Circoscrizione 1, con la collaborazione del Conservatorio Frescobaldi e del Jazz club.
"Con Night&Blues - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore alla Cultura Massimo Maisto - il Rione Santo Spirito risponde appieno alla richiesta da me lanciata qualche tempo fa alle forze culturali ferraresi di valorizzare gli spazi di maggior pregio della città, utilizzandoli per manifestazioni e spettacoli in grado di esaltarne la bellezza. Di grande rilievo è anche il coinvolgimento di più soggetti nell'organizzazione dell'evento, così come la presenza in cartellone di proposte diversificate, capaci di attrarre vari tipi di pubblico".
"Formula vincente non si cambia - ha confermato Gabriele Mantovani, curatore della rassegna assieme a Lauro Luppi e Paolo Bertelli. - Specie per quanto riguarda le collaborazioni con il Conservatorio, che per la serata del 20 luglio porterà i suoi allievi del gruppo emergente dei Next stop, e con il Jazz club, che per l'appuntamento conclusivo di venerdì 31 luglio proporrà le contaminazioni jazz del Bovi-Marini-Abeni Trio. L'apertura della rassegna sarà invece affidata alla Steve Mancini blues band, che si esibirà domenica 19 luglio, a conclusione della tradizionale mostra mercato La Soffitta nel Chiostro".
Non mancheranno poi i ritorni di artisti già apprezzati nelle scorse edizioni come Bessie Boni (mercoledì 22 luglio), Roberto Manuzzi (mercoledì 29) e i London Cafè (24 luglio). Lunedì 27 sarà invece la volta dei Cisalpipers con le loro sonorità celtiche, mentre le due serate del giovedì (23 e 30 luglio) saranno dedicate dell'artista statunitense Darby Tench con un repertorio classico americano.
Tutti i concerti avranno inizio alle 21,30 e l'ingresso sarà ad offerta libera. In caso di maltempo gli appuntamenti si svolgeranno all'interno della chiesa di Santa Maria della Consolazione.
NIGHT&BLUES 2009
Musica a scena aperta
Santa Maria della Consolazione, via Mortara 98, Ferrara
Domenica 19 luglio 2009 - Aspettando il Night & Blues
Steve Mancini Blues Band
Formazione:
Steve Mancini - Chitarra, Voce
Nicola Fantini - Batteria
Paolo Bertelli - Armonica
Filippo Guidoboni - basso
Serata coordinata da Paolo Bertelli
Lunedi 20 luglio 2009
I Next Stop
gruppo rock - blues di Udine
Formazione:
Eliana Cargnelutti - Chitarra, voce
Giordano Sala -Chitarra
Manuel Tirelli - Basso
Niccolò Cerno - Batteria
Flavio Passon - Tastiere e cori
Serata coordinata da Roberto Manuzzi del Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara
e Gabriele Mantovani Rione Santo Spirito
Mercoledì 22 luglio 2009
Bessie Boni Trio
A tribute to Motown
Formazione:
Bessie Boni - voce
Stefano Peretto - percussioni
Nicola Morali - pianoforte/tastiera
Serata coordinata da Paolo Bertelli
Giovedì 23 luglio 2009
Darby Tench
- Great American Songbook
Serata coordinata da Gabriele Mantovani Rione Santo Spirito
Venerdì 24 luglio 2009
London Cafè
DIRE STRAITS Tribute Band
Formazione:
Luca Frisio - Chitarra Voce
Andrea Segalina - Basso e Cori
Luca Martello - Batteria
Giulio Farigliosi - Piano,Synt, Organo e Cori
Serata coordinata da Lauro Luppi
Lunedì 27 luglio 2009
Cisalpipers
- La musica è un viaggio attraverso i secoli
Formazione:
Domenico "Uxmak" Foschini - piva emiliana, flauti,clarinetto
Chiara Temporin - piva emiliana, flauti
Mauro Pambianchi - pianoforte, percussioni, tamburi storici
Stefano Peretto - batteria, tamburi storici
Serata coordinata da Lauro Luppi
Mercoledì 29 luglio 2009
Roberto Manuzzi Quartet
Formazione:
Roberto Manuzzi - sassofono
Stefano Peretto - percussioni
Enrico Ronzani - pianoforte
Enrico Degli Antoni - basso
Serata coordinata da Paolo Bertelli
Giovedì 30 luglio 2009
Darby Tench
- Great American Songbook
Serata coordinata da Gabriele Mantovani Rione Santo Spirito
Venerdì 31 luglio 2009
Bovi-Marini-Abeni Trio
-Roots of Acid Jazz
Formazione:
Marco Bovi, chitarra
Bruno Marini, organo
Valerio Abeni, batteria
Serata coordinata da Jazz Club di Ferrara (Torrione)
e Gabriele Mantovani Rione Santo Spirito