MUSEO DI STORIA NATURALE - Conferenza giovedì 14 aprile alle 17
Cambiamento climatico e riforestazione: prime esperienze nella pianura ferrarese
13-04-2011 / Giorno per giorno
Sarà dedicata agli effetti del cambiamento climatico e alla sperimentazione, anche in territorio ferrarese, di boschi più 'adattabili' la conferenza in programma giovedì 14 aprile alle 17 al museo civico di Storia naturale (via de Pisis 24). All'incontro, organizzato dal museo in collaborazione con la Società Naturalisti Ferraresi, interverranno Bruno Bertolasi e Lorenzo Gui del Centro nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale, Corpo Forestale dello Stato, Peri (Verona).
L'appuntamento è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il cambiamento climatico è una realtà che deve essere contrastata attraverso il controllo dell'immissione di gas serra in atmosfera, ma che richiede anche uno sforzo di adattamento agli scenari di progressivo aumento delle temperature nei quali siamo già immersi. Presso il Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale di Peri (VR) sono in corso alcune attività di ricerca che consentiranno la realizzazione di boschi potenzialmente più adattabili ai cambiamenti in atto. I relatori ci illustreranno in dettaglio il primo bosco sperimentale di 23 ettari realizzato nella pianura di Ro Ferrarese, nonché i possibili effetti collaterali di introduzione di specie aliene nell'ambiente della Pianura Padana.