Comune di Ferrara

martedì, 29 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al via da sabato 16 aprile la seconda Settimana nazionale "Porta la Sporta"

ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - Impegno anti spreco. Domenica 17 aprile iniziativa di Comune e Provincia al 'Mercato contadino'

Al via da sabato 16 aprile la seconda Settimana nazionale "Porta la Sporta"

14-04-2011 / Giorno per giorno

Nell'anno in cui è entrato in vigore un divieto per i sacchetti di plastica, la campagna 'Porta la Sporta' celebra il suo secondo anno di vita con il lancio della seconda edizione della settimana nazionale <"Porta la Sporta", dal 16 al 23 aprile con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente. Il comitato promotore, costituito dall'associazione dei Comuni Virtuosi, dal WWF, da Italia Nostra, dal Touring Club Italiano e da Adiconsum, in linea con le Associazioni Nazionali aderenti, il Coordinamento delle Agende 21, Rifiuti 21 Network e Legambiente, vuole ribadire con questo evento che la vera sfida che siamo chiamati ad affrontare non è tanto quella di produrre articoli usa e getta con materiali meno impattanti, quanto piuttosto andare a modificare in chiave sostenibile quei nostri comportamenti improntati ad uno spreco di risorse e di energia che creano emergenze ambientali che il nostro pianeta non è più in grado di sostenere.
Partecipare alla settimana nazionale rappresenta per le amministrazioni pubbliche l'occasione per valorizzare quanto realizzato a livello di buone pratiche ambientali e per ricordare ai cittadini che tutti possiamo prendere parte alla lotta per i cambiamenti climatici eliminando lo spreco dal nostro quotidiano con semplici accorgimenti che fanno anche bene al portafoglio.

Il Comune di Ferrara (assessorato all'Ambiente - Centro Idea e Assessorato Attività Produttive - U.O. Promozione e Sviluppo) e la Provincia di Ferrara hanno deciso di aderire alla settimana nazionale con l'iniziativa "Mettila in rete". Con la collaborazione della Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara che gestisce il "Mercato Contadino" domenica 17 aprile verranno distribuite gratuitamente a tutti i clienti del Mercato sportine in rete in cotone lavabile e riutilizzabile. L'iniziativa ben si sposa infatti al concetto di consumo dei prodotti a km zero e alla sensibilizzazione territoriale che il mercato contadino si prefigge. Ai cittadini si chiede di aderire all'iniziativa e di bandire per tutta la settimana l'uso dei sacchetti usa e getta, con l'impegno di avvalersi d'ora in poi di sporte e sacchetti riutilizzabili.

LA SCHEDA - La Campagna 'Porta la Sporta' è l'unica realtà che dal marzo 2009 ha lavorato intensamente a livello nazionale e in modo mirato per preparare l'opinione pubblica al divieto dei sacchetti di plastica di cui si parlava dal 2007. Attraverso un'attività di comunicazione capillare ha promosso presso enti locali, associazioni di varia natura e aziende, tra cui la grande distribuzione, un pacchetto mirato alla riduzione del sacchetto monouso. Con il supporto del suo sito ha fatto informazione sul danno ambientale derivato dalla plastica ma anche sulla necessità di andare oltre ad un consumo "usa e getta" per evitare che, con l'entrata in vigore del divieto si passasse, a parità di consumo, ad un altro materiale monouso, seppur biodegradabile ma non per questo privo di impatto ambientale. L'obiettivo primario della campagna è quello di eliminare progressivamente le soluzioni "usa e getta" quando si hanno a disposizione per lo stesso utilizzo della soluzioni a più basso impatto ambientale. Il sacchetto, sebbene non sia il peggior nemico dell'ambiente, rappresenta con la sua onnipresenza l'emblema del nostro consumismo. Allo stesso tempo è l'oggetto di cui più facilmente si può fare a meno. Risolta "la dipendenza" da sacchetto, diventerà più logico e naturale eliminare dal carrello della spesa anche altri articoli usa e getta e imballaggi evitabili.
Per ulteriori dettagli vai suL sito www.comune.fe.it



Links: