GIORNO DELLA MEMORIA - Fino al 16 febbraio a cura del "Comitato provinciale 27 gennaio". Mercoledì 27 gennaio consegna onorificenze al "Merito della Repubblica"
Le iniziative del 'Giorno della Memoria' in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni nei campi nazisti
21-01-2016 / Giorno per giorno

Dal 22 gennaio al 16 febbraio Ferrara sarà interessata da una serie di manifestazioni e appuntamenti promossi dal "Comitato provinciale 27 gennaio" per celebrare il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti.
Il calendario (in allegato a fondo pagina) si aprirà venerdì 22 gennaio alle 20.45 al centro sociale Il Quadrifoglio (viale Savonuzzi 54) con l'iniziativa "La memoria e la pace" a cura di Anpi, Comitato Insieme per la qualità della vita, Istituto di Storia Contemporanea, UDI. Coordinerà Gianpaolo Giberti.
Seguirà, nel fine settimana, sabato 23 gennaio alle 11 l'inaugurazione al Museo del Risorgimento e della Resisistenza della mostra "Sto bene, non mi manca niente...Mandatemi del pane. Due storie, una vita". (testo su Cronacacomune)
Domenica 24 gennaio alle 15 in Castello si terrà l'inaugurazione della mostra della Fondazione Meis "I mondi di primo Levi, una strenua chiarezza" (testo su Cronacacomune)
Inoltre, dal'1 al 15 febbraio verranno organizzate iniziative commemorative anche nelle scuole del territorio con l'obiettivo di non dimenticare gli orrori dell'Olocausto e sviluppare nei ragazzi modalità consapevoli di convivenza civile, di consapevolezza di sé, di rispetto delle diversità, attraverso il confronto con gli altri e con il passato. (vedi programma completo allegato a fondo pagina)
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: