Comune di Ferrara

martedì, 29 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una domenica all'insegna del rito pasquale del "Coccetto"

MAF - Le iniziative in programma domenica 17 aprile

Una domenica all'insegna del rito pasquale del "Coccetto"

14-04-2011 / Giorno per giorno

Un tempo praticato anche nel territorio ferrarese, l'antico rito-gioco pasquale del 'coccetto' tornerà a vivere, domenica 17 aprile, alle 15.30, al Maf, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco. Noto nel ferrarese con il termine dialettale 'scuzzét' (in altri territori con le denominazioni "coccetto", "coccin-coccetto", "scoccetto" ecc.), consiste in una vera e propria gara ad eliminazione tra giocatori provvisti di un uovo bollito (simbolo antropologico di fertilità), colorato in maniera naturale: risulterà vincitore chi riuscirà a rompere il guscio dell'uovo dell'avversario! Sono state invitate anche rappresentanze di praticanti di "coccetto" provenienti da località appenniniche tosco-emiliane. Si tratta della terza edizione di un "torneo" che gli anni scorsi ha riscosso un grande successo di pubblico e che, quest'anno, sarà preceduto da un colloquio su tradizioni e simboli dell'uovo dal titolo 'L'uovo: che sorpresa!', a cura della studiosa di antropologia Maria Chiara Periotto.
Farà quindi seguito la presentazione della mostra fotografica (in parete fino al 15 maggio) 'Aspettando Primavera', della classe VD della scuola primaria "M. Montessori" di Portomaggiore, a cura della stessa Maria Chiara Periotto. "Questa esperienza espositiva realizzata dai bambini - scrive la curatrice - mette a fuoco attraverso l'uso della tecnica macrofotografica steli e stami, petali e pistilli, boccioli e spine in una giostra di forme oniriche, romantiche, grottesche fino a formare uno strepitoso caleidoscopio di combinazioni fantastiche". Le fotografie sono accompagnate da pensieri e poesie degli stessi bambini: "Fiori e bambini insieme, sulla scena della loro Primavera, per continuare ad esserci e per crederci ancora, quasi fosse una metafora…".
Concluderà l'intenso pomeriggio un buffet a tema pasquale.
L'iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'associazione omonima.