BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro martedì 19 aprile alle 17
"Mostri in biblioteca": consigli "perché le parole non volino via"
15-04-2011 / Giorno per giorno
Chi sta divorando i documenti più preziosi, le opere che documentano la memoria collettiva? Come si può difendere un patrimonio tanto importante per la nostra identità culturale? Queste e altre riflessioni saranno il tema dell'incontro dal titolo "Mostri in biblioteca", in programma martedì 19 aprile alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea.
L'appuntamento, organizzato dalla stessa biblioteca comunale in collaborazione con il Museo civico di Storia naturale, tratta un argomento che, secondo i promotori e "come dimostrato anche dal recente Salone del Restauro, appassiona non solo gli addetti ai lavori, in grado di occuparsi con competenza della difesa dei nostri beni culturali, ma anche il semplice lettore che vuole mantenere al meglio i propri libri".
Mirna Bonazza (responsabile Manoscritti e rari biblioteca Ariostea), Fausto Pesarini (direttore Museo di Storia naturale) e Franco Antolini (restauratore librario) parleranno di patologia della carta e restauro dei libri e spiegheranno come questi, oltre ad essere preziosi veicoli di storie, conoscenze, esperienze, avventure, arte, racchiudano anche in sé aspetti artigianali e tecnici legati ai materiali di cui sono costituite le loro pagine.
"La natura organica dei libri - spiegano ancora gli organizzatori - li rende facilmente attaccabili da "mostri" quali tarli, termiti o da muffe e polvere, rendendoli fragili. Ma c'è chi contrasta scientificamente gli effetti del biodeterioramento dei nostri amati libri e che è in grado anche di offrire consigli per difenderli al meglio".