Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Alla riscoperta dell'America raccontata da Truman Capote

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Appuntamento con la Compagnia del libro mercoledì 17 febbraio alle 17

Alla riscoperta dell'America raccontata da Truman Capote

16-02-2016 / Giorno per giorno

Sarà dedicato a Truman Capote e ai suoi più celebri romanzi il nuovo appuntamento con la Compagnia del libro previsto per mercoledì 17 febbraio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. In programma letture e analisi a cura di Sabina Zanquoghi, Linda Morini, Elisa Orlandini, Matteo Pazzi e Alberto Amorelli. L'incontro è organizzato in collaborazione con l'associazione culturale Il Gruppo del Tasso di Ferrara.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Figura di spicco del panorama letterario e giornalistico americano della seconda metà del Novecento, Truman Capote viene ricordato per l'inesauribile vena creativa e la grande padronanza di stile che lo portarono a produrre notevoli risultati sia come romanziere che come drammaturgo e sceneggiatore per il cinema. Nato nel 1924 a New Orleans, in Louisiana, superò un'infanzia infelice scoprendo fin da piccolo una fervida fantasia unita alla passione per la scrittura, condivisa con l'amica di giochi Harper Lee (futuro premio Pulitzer con il romanzo Il buio oltre la siepe). Assiduo frequentatore di salotti mondani, dove strinse amicizia tra gli altri con Andy Warhol ed Humphrey Bogart, si costruì la fama di intellettuale dandy ed eccentrico. Molti dei suoi libri ispirarono altrettante versioni cinematografiche, su tutti Colazione da Tiffany (1958) e il capolavoro A sangue freddo (1966), capostipite del genere romanzo-verità, nato grazie al suo interesse per il giornalismo e alla sua intensa collaborazione con la rivista New Yorker. Consumato da alcool e droghe, si spense nella sua casa di Los Angeles nell'agosto del 1984.