BIBLIOTECA ARIOSTEA - ‘Viaggio nella Comunità dei Saperi': conferenza lunedì 22 febbraio alle 17
La diversità tra le persone come arricchimento per le società
19-02-2016 / Giorno per giorno

Sarà dedicata al tema della diversità, intesa come insieme dei tratti distintivi di ogni persona e come elemento di arricchimento per le società, la nuova conferenza del ciclo ‘Viaggio nella Comunità dei Saperi. Le parole per questo millennio' in programma lunedì 22 febbraio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Ad approfondire il tema sarà Mauro Presini, con introduzione a cura di Davide Pizzotti.
Il ciclo di conferenze è promosso dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
La diversità è una componente intrinseca alla natura dell'uomo; ognuno è portatore di una propria diversità che lo rende differente dagli altri, unico e speciale. Oggi una delle sfide più ardue da affrontare non è di annullare ogni diversità ma di includere le caratteristiche di ognuno in un progetto collettivo, condiviso, dimostrando che le differenze, ritenute erroneamente un limite e un difetto, possono invece produrre arricchimento. I tratti distintivi di ogni persona quindi, devono essere accolti come dei valori e come risorse per la propria crescita. Nella scuola l'obiettivo è di valorizzare l'identità culturale di ogni studente. La promozione e lo sviluppo di ogni persona stimola la promozione e lo sviluppo delle altre persone: si impara meglio nella relazione con gli altri. Non è sufficiente convivere nella società, ma questa stessa società bisogna crearla insieme ogni giorno.
Immagini scaricabili:
