Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A pochi passi dalla città si produce energia pulita con il sole

AMBIENTE E TERRITORIO - Inaugurato (18apr11) parco fotovoltaico frutto dell'accordo di programma fra Comune, Provincia e Terna

A pochi passi dalla città si produce energia pulita con il sole

18-04-2011 / Giorno per giorno



TERNA: INAUGURATO A FERRARA IL NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO FOCOMORTO 2

Ferrara, 18 aprile 2011 - Terna, la società responsabile dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale ha inaugurato oggi, nei pressi di Ferrara, il nuovo impianto fotovoltaico di Focomorto 2. Alla cerimonia inaugurale, insieme a Luigi Roth, Presidente di Terna hanno partecipato anche il Sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, il Presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra, l'assessore comunale Rossella Zadro e l'assessore provinciale Patrizia Bianchini e la Prefetto Provvidenza Raimondo.
"L'inaugurazione di questo impianto - ha commentato il Presidente di Terna, Luigi Roth - rappresenta la concretizzazione di un progetto che è un raro e virtuoso esempio di efficienza tecnica e amministrativa. Risultato del successo di una proficua e fattiva collaborazione tra Terna e le Amministrazioni Provinciale e Comunale, nonché di una preziosa integrazione tra le esigenze di sviluppo della rete elettrica e quelle della pianificazione urbanistica e tutela del territorio. Terna - ha proseguito Roth - ha inaugurato oggi un'opera di indubbio valore energetico, ambientale e territoriale, portata a termine in tempi record anche grazie alla professionalità dei 75 colleghi dell'Area Operativa Trasmissione di Firenze con la collaborazione, in fase operativa, dell'AOT di Padova che hanno saputo cogliere questa importante sfida ed il cui impegno si è tradotto in circa 9.300 ore/uomo"
L'impianto fotovoltaico, della potenza installata di circa 12 MW, garantirà una produzione annua di 13.300 MWh, pari al fabbisogno elettrico annuo di circa 4.000 famiglie e permetterà una riduzione di 5.700 tonnellate l'anno di CO2 in atmosfera, corrispondenti alle emissioni di 1.800 autovetture. L'opera è nata in tempi record: autorizzata in poco meno di 4 mesi è stata realizzata in poco meno di 3, ha coinvolto 11 aziende che hanno visto impegnati in cantiere fino a 130 operai per circa 50.000 ore lavorative. 51.800 i pannelli fotovoltaici che compongono l'impianto, di 13 tipologie diverse e classe di potenza compresa tra 225 e 240 Watt a pannello.
In un'ottica di sviluppo della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, l'opera inaugurata oggi rappresenta un notevole contributo al perseguimento degli obiettivi europei assegnati all'Italia del 17% entro il 2020 di energia verde, oltre ad essere parte integrante di un più ampio piano di riassetto della rete elettrica di trasmissione nazionale nel territorio compreso tra Ferrara e Bologna.
Terna prevede di investire 80 milioni di euro in provincia di Ferrara - su un totale di 250 milioni in Emilia Romagna - per migliorare la sicurezza, la qualità e l'efficienza del servizio elettrico dell'area.

(Comunicato a cura di Terna)

LINK UTILE: http://www.cronacacomune.it/index.phtml?id=11037


Links: