MUSEO STORIA NATURALE - Giovedì 25 febbraio alle 21 in via De Pisis
"Volare...: storia naturale dei pipistrelli in 52 milioni di anni", seconda conferenza del ciclo 'Darwin Day'
23-02-2016 / Giorno per giorno

Giovedì 25 febbraio alle 21 al Museo di Storia Naturale (via De Pisis 24) si terrà la seconda conferenza della decima edizione del 'Darwin Day Ferrara', ciclo di incontri promossi dal Museo di Storia Naturale di Ferrara e dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell'Università di Ferrara, con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE).
La serata, ad ingresso gratuito, sarà a cura di Danilo Russo (Università Federico II di Napoli ) e sarà incentrata sul tema "Volare...: storia naturale dei pipistrelli in 52 milioni di anni".
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - A partire dai primi fossili, vecchi di oltre 50 milioni di anni, i pipistrelli (chirotteri) hanno fatto molta strada (naturalmente in volo!), rispondendo ai rigori e alle sfide ambientali con sofisticati adattamenti. Sono infatti mammiferi "estremi" per molti versi. Anzitutto la capacità di volare con performance che non hanno nulla da invidiare a quelle degli uccelli, compiendo spostamenti che in una notte possono superare i 10 km nonché, con l'alternarsi delle stagioni, vere e proprie migrazioni su lunghe distanze. Un formidabile "sesto senso", poi, l'ecolocalizzazione, presente nella maggioranza delle specie, che consente ai pipistrelli di sondare il buio della notte con "grida" ultrasonore permettendo, quando gli occhi sarebbero di poco aiuto, un volo veloce, acrobazie mozzafiato e la cattura degli insetti più minuti. E poi una socialità complessa, con colonie che possono annoverare fino a decine di milioni di individui nelle quali le madri riescono a riconoscere il proprio piccolo con precisione infallibile. Soluzioni e strategie, queste, che costituiscono alcuni tra i più raffinati esempi di evoluzione per selezione naturale.
Consulta Cronacacomune
Immagini scaricabili:
