Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Le nuove frontiere dell'ebook‘

BIBLIOTECA ARIOSTEA - ‘Viaggio nella Comunità dei Saperi': conferenza martedì 1 marzo alle 17

‘Le nuove frontiere dell'ebook‘

29-02-2016 / Giorno per giorno

Sarà dedicata ai cambiamenti prodotti nel mondo dell'editoria dall'avvento dei libri digitali la nuova conferenza del ciclo ‘Viaggio nella Comunità dei Saperi. Le parole per questo millennio' in programma martedì 1 marzo alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Ad approfondire il tema sarà il responsabile delle Attività culturali del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara Fausto Natali, con introduzione a cura di Daniela Cappagli.
Il ciclo di conferenze è promosso dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Uno spettro si aggira per il mondo dell'editoria: l'ebook. Scrittori, librai, editori, biblioteche, insegnanti e lettori si stanno interrogando sul futuro del libro. Cartaceo o digitale? Fisico o virtuale? Con che dispositivi leggeranno e studieranno le future generazioni? L'ebook è solo un surrogato tecnologico del "vero" libro o l'inizio di una nuova era editoriale? Di quali abilità avremo bisogno per adattarci alla temuta apocalisse digitale? Come cambia l'editoria con l'introduzione delle tecno-letture? È più ecologico il paper-book o l'e-book? Le nuove tecnologie minacciano il libro o sono un'opportunità? Moda passeggera o qualcosa destinato a durare? Quanto incide la pirateria sul mercato librario?
Un incontro nel quale si partirà dal presente per cercare di capire vantaggi e svantaggi di questa rivoluzione in stand by, senza trascurare le domande più semplici: cos'è un ebook e come funziona? Quali sono le differenze fra i vari formati? Come scegliere un lettore di libri digitali?

Immagini scaricabili:

locandina Natali...jpg