Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'impegno di CRI per diffondere comportamenti e pratiche salva-vita in età pediatrica.

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI - Iniziativa ai Girasoli di via Ippogrifo

L'impegno di CRI per diffondere comportamenti e pratiche salva-vita in età pediatrica.

02-03-2016 / Giorno per giorno

Nelle foto (scaricabili in fondo alla pagina) alcuni momenti dell'incontro svoltosi martedì 1 marzo 2016.

 

Continuano gli incontri della Croce Rossa Italiana nelle sedi dei nidi del Coordinamento 1, destinati a formare operatori dei servizi, famiglie e volontari, in merito alle pratiche di disostruzione delle vie aeree, organizzati dalla coordinatrice pedagogica Cinzia Guandalini .

Nel pomeriggio di martedì 1 marzo, nella sede del nido d'infanzia comunale "I Girasoli", in via dell'Ippogrifo 3, si è svolto il Corso Manovre Salvavita Pediatriche.

Al corso, tenuto da Maurizio Morselli, istruttore della Croce Rossa MDPED (Corso manovre salvavita), era presente l'assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara Annalisa Felletti. L'assessora ha ringraziato tutto lo staff presente all'incontro - Cinzia Bucchi, delegata Area sanitaria C.R.I., insieme a Laura Astara e Liliana Selmi, infermiere volontarie CRI, tenenti-esecutori MDPDE - per la professionalità e la competenza messe a disposizione dell'intera comunità.

Durante l'incontro una quarantina di persone, fra insegnanti e genitori, ha partecipato attivamente alle prove pratiche in un clima positivo e interattivo, provando e riprovando le pratiche di disostruzione insegnate dagli operatori volontari della CRI.

La Croce Rossa Italiana, da sempre, si occupa di formazione e educazione sanitaria promuovendo percorsi specifici, in base alle linee guida internazionali (ILCOR ) sulle Manovre Salvavita; semplici manovre che possono fare la differenza . L'impegno e la passione profusi dai volontari CRI in tutta Italia, in questi anni, sul fronte della prevenzione e dell'informazione, hanno consentito di abbassare notevolmente la percentuale di morti in età pediatrica.

 

A cura del Coordinamento 1 Scuole di Infanzia comunali

 

Nelle foto alcuni momenti dell'incontro svoltosi martedì 1 marzo 2016

Immagini scaricabili: