Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con l'"Omaggio al Duca" la contrada San Giorgio apre la serie degli eventi del Palio di Ferrara 2016

PALIO DI FERRARA - Domenica 6 marzo alle 11.30 nel cortile interno del Castello Estense

Con l'"Omaggio al Duca" la contrada San Giorgio apre la serie degli eventi del Palio di Ferrara 2016

04-03-2016 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'Ente Palio di Ferrara)

 Si è tenuta questa mattina, nella Sala degli Arazzi della Residenza Comunale, la presentazione del programma 2016 del Palio di Ferrara e di tutte le iniziative ad esso collegate. Sia il presidente dell'Ente Palio, Alessandro Fortini che l'Assessore con delega al Palio, Aldo Modonesi, hanno espresso il loro compiacimento per l'impegno ed i risultati ottenuti grazie al lavoro di centinaia di appartenenti alle contrade ferraresi ed alla Corte Ducale. Il programma di quest'edizione del Palio risulta essere decisamente ricco e pieno di iniziative che si protrarranno ben oltre il mese di maggio. Questo in ragione delle celebrazioni dei 500 anni dalla prima pubblicazione de "L'Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto, avvenuta proprio a Ferrara il 22 aprile 1516. Oltre agli omaggi al Duca, che partiranno la mattina di domenica 6 marzo, presso il cortile del Castello Estense dove avrà luogo uno spettacolo a cura della Contrada di San Giorgio, il programma prevede, come da tradizione, la Benedizione dei Palii, l'Offerta dei Ceri e l'iscrizione delle contrade alle corse del Palio che avranno luogo sabato 7 maggio e, a seguire, domenica 8 maggio i Giochi giovanili delle Bandiere, sabato 14 e domenica 15 maggio le Gare degli antichi giochi delle bandiere estensi, sabato 21 maggio il "Magnifico Corteo" e domenica 29 maggio, dopo le prove obbligatorie dei cavalli che si svolgeranno nei due giorni precedenti, sarà la volta del Palio di Ferrara, con le sue 4 corse. Ma il Palio, come già anticipato, non finisce qui e continua dopo la pausa estiva con altri eventi a cura delle contrade e della Corte Ducale, dedicati a Ludovico Ariosto. Durante la conferenza si è avuta anche conferma della candidatura della città di Ferrara ad ospitare i prossimi Campionati Giovanili della Bandiera edizione 2016 della FISB - Federazione Italiana Sbandieratori. Alessandro Fortini ha voluto esprimere, a nome suo e degli appartenenti alle contrade ed alla Corte Ducale, un forte ringraziamento alla Cassa di Risparmio di Cento, "main sponsor" del Palio di Ferrara, senza il cui prezioso supporto non sarebbe stato possibile realizzare i grandi progetti legati al Palio più antico del mondo. Presente alla conferenza il dott. Carlo Malaguti, Direttore commerciale della Cassa di Risparmio di Cento che ha espresso la grande vicinanza al Palio dell'istituto da lui rappresentato attestando che "La Cassa di Risparmio di Cento si conferma al fianco del Palio di Ferrara anche per l'edizione 2016." - "A partire dal 2014, quando insieme all'Ente Palio abbiamo sottoscritto un contratto di collaborazione pluriennale, ci siamo impegnati nel sostenere questa manifestazione e tutto il contesto ad essa collegato. Siamo pronti ad offrire soluzioni innovative e su misura per le esigenze delle famiglie."
Quest'edizione del Palio di Ferrara si prospetta dunque come una delle più belle ed importanti nella storia della città di Ferrara. Per restare aggiornati sulle iniziative è possibile visitare il sito 

www.paliodiferrara.it.


ENTE PALIO CITTÀ DI FERRARA Via Mortara, 98 - 44121 FERRARA - Tel. +39 0532 751263 - Fax +39 0532 752207

Immagini scaricabili:

omaggio