BIBLIOTECA ARIOSTEA - ‘Percorsi nel femminile': incontro martedì 8 marzo alle 17
Voci femminili a confronto sugli stereotipi di genere
07-03-2016 / Giorno per giorno

Sarà dedicato ai ‘Clichè educativi' il primo dei tre incontri del ciclo ‘Lungo il Cammino -
Percorsi nel Femminile: infanzia, giovinezza, maturità' che si terrà martedì 8 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Per parlare di ‘modelli culturali e stereotipi di genere' interverranno diverse relatrici attive nel mondo dell'infanzia. L'incontro sarà aperto da un saluto dell'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara Annalisa Felletti.
Il ciclo di incontri a cura di Simona Gautieri e Rosa Cristofori Solitario, proseguirà con altri due appuntamenti, il 21 aprile e il 26 maggio prossimi, "per parlare di come e dove la vita della donna si colloca, non soltanto rispetto a quella degli uomini, ma anche, e soprattutto, rispetto ai cliché che l'hanno de-finita nella storia e nell'immaginario".
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
All'incontro saranno presenti numerose relatrici, professioniste e studiose variamente coinvolte e attive nel mondo dell'infanzia, per "mettere in scena" - decostruendoli - i modelli educativi basati sulla differenza di genere, per dare di essi una visione ragionata attingendo anche al significativo bacino della letteratura. Interverranno Nadia Migliari (educatrice), Angela Articoni (Università di Foggia, con il saggio "La sua barba non è poi così blu. Immaginario collettivo e violenza misogina nella fiaba di Perrault" di cui è autrice), e Angela Poli (bibliotecaria di Ferrara), con il prezioso intervento di Teresa Fregola (insegnante e narratrice, attiva tra teatro e scuola).
Ciclo di incontri organizzato in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara
Immagini scaricabili:
