BIBLIOTECA ARIOSTEA - Invito alla lettura mercoledì 9 marzo alle 17
Sulle tracce dei Templari nelle terre dell'Emilia Romagna
08-03-2016 / Giorno per giorno

Racconta della vita e delle imprese dei Cavalieri Templari, nelle terre dell'Emilia Romagna, fra il ‘200 e il ‘300, il volume di Evelin Leva dal titolo ‘L'ordine del Tempio a Bologna e Modena' che sarà presentato mercoledì 9 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, dialogherà con l'autrice Paolo Bernardoni, vicepresidente dell'Accademia ‘Lo Scoltenna'. Parteciperanno inoltre Paolo Sturla Avogadri e Fausto Bassini.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Dopo molti anni di lavoro, iniziati con la stesura della tesi di laurea, prende vita una pubblicazione che vuole circoscrivere uno spaccato di vita dei ‘mitici' Cavalieri Templari nelle città di Bologna e Modena tra il ‘200 e il ‘300. Questo lavoro, ricco di documenti inediti, riporta alla luce personaggi più o meno famosi, delineando la storia dell'Ordine del Tempio nel periodo di maggiore e fervente attività, ma anche di inesorabile declino. In tale occasione la studiosa svelerà, per la prima volta in settecento anni, il nome di un cavaliere templare della magione di Ferrara!
Saranno proiettate immagini sulla vita templare in Emilia-Romagna (Ferrara compresa).
Evelin Leva dal 2003 si occupa di studi archivistici sull'Ordine del Tempio. Laureata all'Università di Perugia con una tesi sui "Templari e Giovanniti in Emilia-Romagna", prosegue le ricerche sull'argomento collaborando a riviste di settore.
L'incontro rientra nel programma della rassegna letteraria "Faust & friends", da un'idea di Fausto Bassini, Faust Edizioni.
Immagini scaricabili:
