150° UNITÀ D'ITALIA - Giovedì 21 aprile nel salone d'Onore del palazzo municipale
In visita guidata tra documenti e cimeli del Risorgimento ferrarese
19-04-2011 / Giorno per giorno
Sarà la stessa curatrice Silvia Villani a fare da guida giovedì 21 aprile, alle 16,30, ai visitatori della mostra documentaria e storico-postale dal titolo 'Ferrara nel Risorgimento' allestita nel salone d'onore del palazzo municipale di Ferrara
L'esposizione, che resterà aperta al pubblico fino alla fine di aprile, è stata organizzata in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia dal Circolo filatelico numismatico ferrarese in collaborazione con il Museo comunale del Risorgimento e della Resistenza.
Il percorso espositivo illustra la storia di Ferrara nel periodo risorgimentale, rivisitata attraverso documenti storico-postali, molti dei quali inediti, e cimeli provenienti da varie collezioni private e in gran parte mai esposti in precedenza.
In occasione della visita speciale il Circolo filatelico numismatico ferrarese donerà al Museo del Risorgimento e della Resistenza un esemplare della medaglia ricordo delle celebrazioni coniata per l'occasione dal Circolo stesso. Battuta in soli cento esemplari, la medaglia riporta su un lato le immagini dei quattro personaggi simbolo del Risorgimento italiano: Cavour, Garibaldi, Mazzini e Vittorio Emanuele II, sull'altro la coccarda logo delle celebrazioni ferraresi del 150° anniversario, verniciata a smalto nei tre colori bianco, rosso e verde.
Nel corso del pomeriggio saranno inoltre disponibili per i visitatori le ultime copie della medaglia e i souvenir predisposti per la mostra, tra cui cartoline ricordo con annulli speciali celebrativi e un set di dieci cartoline a mosaico, riproduzione di un'analoga serie stampata nel 1911.
I cittadini e la stampa sono invitati.