Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La storia delle comunità afroamericane riletta attraverso i romanzi di Toni Morrison

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Appuntamento con la Compagnia del libro giovedì 17 marzo alle 17

La storia delle comunità afroamericane riletta attraverso i romanzi di Toni Morrison

16-03-2016 / Giorno per giorno

Saranno i romanzi della scrittrice statunitense Toni Morrison, premio Nobel per la Letteratura nel 1993, i protagonisti del nuovo incontro di approfondimento organizzato dalla Compagnia del libro per giovedì 17 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento, a cura di Silvia Lambertini e Alberto Amorelli, è promosso in collaborazione con l'associazione culturale Il Gruppo del Tasso di Ferrara.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

Toni Morrison, nata a  Lorain in Ohio da una famiglia nera della classe operaia originaria dell'Alabama, seconda di quattro fratelli, dimostra subito grande interesse per il mondo letterario.
Tema centrale dei suoi romanzi, in cui si segnala lo spessore metaforico della scrittura, è la perdita d'identità dei neri, analizzata nei momenti della storia americana in cui il loro patrimonio culturale è stato più minacciato. In L'occhio più azzurro (The bluest eye, 1970), storia di una bambina nera e del suo disperato desiderio di possedere un paio di occhi alla Shirley Temple, e in Sula (1973), ritratto di due donne, una ribelle e una conformista, e della loro crescita opposta e parallela, la Morrison coglie le metamorfosi delle comunità nere scosse dalle ondate migratorie degli anni Quaranta.  Amatissima (Beloved, 1987), forse il suo risultato più compiuto, premio Pulitzer, si ispira al gesto disperato di una schiava fuggiasca che uccide la figlia piuttosto che ricadere con lei nella condizione di schiavitù. Tra le sue opere, Jazz (1992), una storia di violenze e intolleranza, ambientata nella Harlem degli anni Venti, Paradiso (Paradise, 1998), Amore (Love,2003), opere incisive che indagano la psicologia femminile in condizioni di emarginazione e sfruttamento. Nel 1993 è stata insignita del premio Nobel per la Letteratura, prima donna di colore a ottenere questo riconoscimento. Nel 2015 è uscito il suo ultimo romanzo Prima i bambini.
Data la recente scomparsa di Harper Lee e considerato che entrambe le autrici toccano il tema del razzismo, durante l'evento su Toni Morrison verranno trattati brevemente i romanzi "Il buio oltre la siepe" e la recente uscita "Va dove ti porta la sentinella" di H. Lee.

 

Immagini scaricabili:

toni-morrison_170x170.jpg