Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Iniziative culturali al Maf: dalla storia sociale del territorio all'omaggio in dialetto a Ludovico Ariosto

CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Il programma di domenica 20 marzo

Iniziative culturali al Maf: dalla storia sociale del territorio all'omaggio in dialetto a Ludovico Ariosto

17-03-2016 / Giorno per giorno

Pomeriggio dedicato all'arte, alla storia e alla letteratura, con tanti riferimenti al nostro territorio, quello in programma domenica 20 marzo al Maf, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco.
L'appuntamento, aperto liberamente alla partecipazione di tutti gli interessati, si aprirà alle 15.30, con la proiezione di un nuovo video dedicato alla mostra pittorica "Il sentimento del paesaggio", di Silvano Crespi, in parete fino al prossimo 28 marzo. Si proseguirà, quindi, con la presentazione del volume, di Magda Beltrami e Mara Guerra, "Legati mani e piedi con rozze funi. Le carte raccontano la pellagra a Ferrara. 1859-1933" (Tresogni, Ferrara, 2015), che propone un'approfondita ricerca storico-territoriale su una devastante malattia che colpì le popolazioni, costrette per povertà ad alimentarsi pressoché esclusivamente di polenta di mais o di "granoturco", come si diceva un tempo. Diffuso tra il XVIII e il XIX secolo, il morbo fu debellato nel '900. L'iniziativa è curata dal Gruppo Archeologico Ferrarese. Seguirà un omaggio dialettale a "Ludvìg" ovvero a Ludovico Ariosto e all'Orlando Furioso a 500 anni dalla sua creazione. Sulla scia delle traduzioni dialettali a suo tempo effettuate da Francesco Benazzi, vari artisti - poeti, scrittori e attori - del Cenacolo Culturale Dialettale "Al Tréb dal Tridèl" forniranno le loro originali interpretazioni, offrendo un'anticipazione delle manifestazioni che nel 2016 saranno dedicate a questa fondamentale opera letteraria. Il noto artista ferrarese Vito Tumiati, collaborerà, inoltre, ad illustrare l'evento con alcune sue incisioni.
Concluderà il pomeriggio un buffet tutto ferrarese.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, in collaborazione con il MAF, l'Associazione omonima, il Gruppo Archeologico Ferrarese e il Cenacolo Dialettale Ferrarese "Al Tréb dal Tridèl".

Maf - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese
via Imperiale 263, San Bartolomeo in Bosco (Fe) - Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154
e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it