BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo ‘Chiavi di lettura': incontro martedì 29 marzo alle 17
‘Populismo, un vizio che conquista'
25-03-2016 / Giorno per giorno
Proporrà un approfondimento sull'utilizzo dei toni del populismo nella comunicazione politica l'incontro in programma martedì 29 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento, dal titolo ‘Populismo, un vizio che conquista: la politica dei pifferai', è inserito nel ciclo di incontri ‘Chiavi di lettura. Opinioni a confronto sull'attualità' promosso in collaborazione con il quotidiano online FerraraItalia - L'informazione verticale.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Anche nella nuova imminente tornata elettorale sembrano già prevalere i toni del populismo: affermazioni indirizzate alla pancia più che al cervello delle persone, frasi ad effetto calibrate per generare emozioni e non per indurre serie riflessioni. Questo vezzo, non solo italiano, è un tratto da sempre presente nella comunicazione politica. Ma da un paio di decenni in Italia sta assumendo un rilievo dominante.
Per comprenderne caratteri e contorni e per analizzarne rischi e implicazioni si confronteranno Fiorenzo Baratelli, sociologo e direttore dell'Istituto Gramsci di Ferrara, due esperti di comunicazione: Luca Foscardi, fondatore di Dinamica Media, e Michele Travagli, fondatore di Kuva, e il giornalista Marco Contini, redattore de ‘La Repubblica'. Coordinerà gli interventi Ingrid Veneroso, giornalista di Ferraraitalia, che proporrà anche alcuni brevi ma significativi video.
Il previsto dibattito su ‘Il potere dei giudici, diritto e rovescio dell'intangibilità dei magistrati' in programma per il 29 marzo è posticipato a lunedì 18 aprile.