LAVORI PUBBLICI E VIABILITA' - I principali cantieri attivi nella settimana dal 29 marzo al 3 aprile 2016
Nuova illuminazione in via Montebello, via Palestro e via De Pisis; interventi per la sicurezza dei sottopassi; manutenzione di edifici, strade e verde
25-03-2016 / Giorno per giorno

Questo l'elenco dei principali interventi e cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nel periodo nella settimana dal 29 marzo al 3 aprile, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Maggiori informazioni sugli interventi più significativi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it
>> AVVIO NUOVI LAVORI
MOBILITA' E SICUREZZA
Nei sottopassi cittadini impianti semaforici e segnaletica per la sicurezza della circolazione in caso di allagamenti
Hanno preso il via in questi giorni, in una serie di sottopassi carrabili di competenza del Comune di Ferrara, i lavori per l'installazione di impianti semaforici finalizzati a impedire l'accesso ai sottopassi stessi in caso di allagamento. Gli interventi interesseranno in particolare (in ordine cronologico di esecuzione) i sottopassi di via Ravenna, via Cantù e viale Po per le opere edili ed elettriche; e quelli di via Imperiale e via Coronella per le sole opere elettriche.
Nel periodo di esecuzione degli interventi sulle strade interessate saranno possibili rallentamenti, ma resterà comunque sempre garantito il transito veicolare, senza deviazioni né chiusure.
Inoltre, nei sottopassi ciclopedonali di via Arginone, via Battara, via Verga, via Beethoven, via Boschetto, via dello Zucchero, via Fabbri, via Pontegradella/Caretti, via San Bartolo sono state installate aste metriche graduate e segnaletica di preavviso indicante la "possibilità di allagamenti dei manufatti in caso di piogge intense" (in allegato foto degli interventi eseguiti nei sottopassi ciclo-pedonali)
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Nuovi impianti di pubblica illuminazione in via Montebello, via Palestro e via De Pisis
Sono iniziati i lavori di rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione in via Montebello, via Palestro e via De Pisis. Gli interventi saranno realizzati a cura di Hera Luce, nell'ambito dei lavori di manutenzione straordinaria previsti nel contratto di servizi con il Comune di Ferrara.
In programma il totale rifacimento degli impianti esistenti con il passaggio dall'alimentazione di tipo "in serie" a quella di tipo "in derivazione". La tipologia impiantistica sarà la stessa già adottata in altre strade del centro città, con l'installazione di apparecchi illuminanti su tesata, dotati di lampade a ioduri metallici ad alta efficienza luminosa, mantenendo dove possibile le attuali posizioni. Gli apparecchi illuminanti di progetto saranno rispondenti a quanto prescritto dal nuovo DGR 1688 del 18/11/2013, con indice IPEA corrispondente alla classe "C" o superiore; l'impianto avrà indice IPEI corrispondente alla classe "C" o superiore. Le sorgenti luminose avranno temperatura di colore bianco-calda a 3000°K, particolarmente adatta a zone residenziali del centro storico. Tutti gli apparecchi saranno dotati di auto-dimmerazione per la riduzione notturna del flusso luminoso, in funzione del risparmio energetico.
Gli interventi consentiranno il rifacimento di 102 punti luce e comprenderanno anche il totale rifacimento dei quadri elettrici di alimentazione, delle linee di alimentazione e delle tesate, nonchè tutte le necessarie opere civili e la totale rimozione dei vecchi impianti.
Impatto sul traffico: i lavori potranno comportare qualche rallentamento nei tratti interessati.
BENI MONUMENTALI
A Palazzo dei Diamanti interventi agli impianti elettrici e di illuminazione
Sono iniziati in questi giorni i lavori per l'adeguamento dei quadri elettrici e l'installazione di nuovi elementi illuminanti nelle sale espositive del piano terra di Palazzo dei Diamanti.
I lavori avranno durata di 60 giorni.
Adeguamento dell'impianto elettrico a Santa Maria della Consolazione
Sono iniziati i lavori di adeguamento dell'impianto elettrico nel complesso di Santa Maria della Consolazione. La conclusione degli interventi è prevista entro il 15 maggio prossimo
Interventi di manutenzione al Padiglione di Arte Contemporanea
Sono iniziati i lavori di manutenzione del Padiglione di Arte Contemporanea, all'interno del complesso Massari, comprendenti, tra l'altro, interventi di tinteggiatura, ripresa di intonaci e pulizia dei pavimenti in legno e del portone.
Importo complessivo degli interventi 265.000 euro.
EDILIZIA PUBBLICA
Messa in sicurezza del tetto del Tribunale
Sono stati avviati con urgenza nei giorni scorsi i lavori per la messa in sicurezza del tetto dell'ala nord del Tribunale di Ferrara, decisi a seguito di un sopralluogo dei tecnici del Servizio Edilizia del Comune che hanno riscontrato una situazione di criticità strutturale.
La spesa necessaria per gli interventi ammonta a 23.180 euro.
>> PROSECUZIONE DEI LAVORI ATTUALMENTE IN CORSO E AGGIORNAMENTI DAI CANTIERI
INTERVENTI STRADALI
Riqualificazione di piazza Buozzi: in corso la seconda fase dei lavori
E' in corso la seconda fase dei lavori programmati dall'Amministrazione comunale per la riqualificazione di piazza Buozzi a Pontelagoscuro.
AGGIORNAMENTO (del 18 marzo 2016)
Nei giorni scorsi è stata realizzata la segnaletica orizzontale e verticale in tutta l'area della piazza.
E' stato inoltre realizzato il massetto di sottofondo del Centro Civico e, una volta ultimata la fase di maturazione, sarà posata la pavimentazione in pietra compattata nei colori grigio e testa di moro.
LA SCHEDA a cura del Servizio Infrastrutture
Il progetto complessivo di riqualificazione della piazza prevede il ridisegno degli spazi per disciplinare con chiarezza i percorsi pedonali, carrabili e ciclabili, e comprende, inoltre, il rinnovo dell'obsoleto impianto di illuminazione, la riorganizzazione degli spazi verdi e l'inserimento di elementi di arredo urbano. Nel dicembre 2008 è stato indetto un concorso di progettazione di cui è risultato vincitore lo Studio Tecnico professionale Ing. Bambini e Ing. Lusvarghi di Campogalliano - Modena e il progetto definitivo ed esecutivo dell'intervento, composto di due lotti successivi, è stato sviluppato, partendo proprio dal progetto vincitore del concorso, dai tecnici del Servizio comunale Infrastrutture, Mobilità e Traffico. Il primo lotto, già realizzato, include l'area più ampia racchiusa tra via Savonuzzi/via Venezia e via Risorgimento che, con la Chiesa e il Centro Civico, è diventata la piazza propriamente detta, ossia il vero luogo di aggregazione sociale a fruizione pedonale. Il secondo lotto, che interessa l'area compresa tra corso del Popolo e via Risorgimento, conserverà la funzione attuale di asse carrabile con aree di sosta ai lati diventando a senso unico. Le due aree saranno strettamente interrelate grazie alla consequenzialità degli spazi verdi e dei nuovi percorsi pedonali e ciclabili che si attesteranno sul fronte meridionale. Nel secondo lotto l'attuale controviale verrà convertito in percorso pedonale e ciclabile, protetto dall'ampia area verde che sarà conservata e valorizzata mediante la sostituzione dei cordoli di delimitazione con un bordo-seduta in calcestruzzo armato rivestito in pietra d'Istria bocciardata. L'attuale unica aiuola verrà tripartita con l'inserimento di due percorsi di attraversamento che consentiranno un diretto collegamento tra la nuova area di socialità, le retrostanti attività commerciali ed i parcheggi posti ai lati della carreggiata. E' inoltre previsto il prolungamento della fascia pedonale rivestita in pietra naturale, larga circa 2 metri, che ricorderà simbolicamente, mediante un disegno nella pavimentazione, il ponte in ferro tipo Bailey e con esso la storia di Pontelagoscuro. Dal lato opposto della carreggiata i parcheggi saranno organizzati in linea, ci sarà un'area riservata ai cassonetti ed il retrostante marciapiede davanti la scuola materna, rifatto in autobloccanti, sarà protetto da siepi. I materiali impiegati per le pavimentazioni saranno il porfido, il granito grigio chiaro, il conglomerato bituminoso per la parte carrabile ed un autobloccante in calcestruzzo. E' previsto infine il rifacimento dell'impianto di pubblica illuminazione che sarà dotato di apparecchi illuminanti per sorgenti tipo led.
Durata prevista dei lavori: 100 giorni
Importo complessivo dell'opera 390.000 euro. Finanziata per 100.000 euro con contributo di Terna Rete Italia SpA e per 290.000 euro con fondi comunali (quota di avanzo di amministrazione)
In corso il rifacimento dei sottoservizi e delle pavimentazioni di via Ercole de' Roberti
Proseguono in via Ercole de' Roberti gli interventi per il rifacimento delle pavimentazioni stradali e dei sottoservizi.
AGGIORNAMENTO (dell'11 marzo 2016)
Dopo una prima fase di interventi per la rimozione della pavimentazione in acciottolato, a cura del Comune di Ferrara, Hera ha dato avvio alla seconda fase dei lavori con il rifacimento della rete fognaria, della rete idrica e della rete gas.
Dallo scorso 29 febbraio sono inoltre iniziati, nel tratto di via dal civico 20/22 fino all'incrocio con corso Biagio Rossetti, i lavori della terza fase, a cura del Comune, per il rifacimento del manto bituminoso del marciapiedi e il rifacimento della pavimentazione in acciottolato. Nel restante tratto di via proseguono i lavori della seconda fase a cura di Hera.
Durante tutte le fasi dell'intervento, la strada rimarrà chiusa al traffico, con permesso di sosta per i veicoli dei residenti di via Ercole de' Roberti, muniti di apposita vetrofania, in via Cosmè Tura e in via Dosso Dossi.
BENI MONUMENTALI
Un nuovo impianto di allertamento nel Palazzo Municipale
Sono in corso i lavori all'interno del Palazzo Municipale per l'installazione di un nuovo impianto di allertamento e diffusione sonora per l'evacuazione del personale in caso di allarme. Gli interventi prevedono la stesura di cavi nelle canalizzazioni esistenti e riguarderanno inizialmente il piano nobile, partendo dal salone del Plebiscito, dagli uffici del Protocollo Generale e dal Salone delle Bacheche, per poi interessare tutti i piani dell'ala nord.
I lavori saranno svolti in un periodo di tempo approssimativo di due mesi e coinvolgeranno l'intera struttura del Palazzo Municipale.
EDILIZIA PUBBLICA
Intervento al Campo nomadi di via delle Bonifiche
Nell'ambito degli interventi di ripristino post-sisma di immobili comunali, sono in corso i lavori di ripristino dell'immobile al Campo nomadi di via delle Bonifiche 39 a Ferrara.
L'intervento prevede la demolizione totale del fabbricato (servizi igienici) fuori terra, salvaguardando le strutture di fondazione, con successivo posizionamento di un nuovo prefabbricato. La durata prevista dell'intervento è di 45 giorni e l'importo dei lavori è di 28.897 euro.
Un nuovo spogliatoio per il campo di calcio di Villanova
Sono in fase di ultimazione i lavori per la sostituzione dell'immobile adibito a spogliatoio del campo di calcio di Villanova (via Ponte Assa 22), danneggiato dagli eventi sismici del maggio 2012, con un nuovo edificio prefabbricato da destinare agli stessi usi.
Si tratta di un modulo prefabbricato completo di impianti elettrici, di riscaldamento, idrici e scarichi, con struttura portante realizzata in profilati di acciaio pressopiegati a freddo. La copertura sarà a falde con pannelli costituiti da lamiera grecata zincata.
LAVORI ALLE RETI ENEL
Sono in corso i lavori di scavo programmati da Enel per la sostituzione di impianti sottoservizi in via R. Viganò, via G. Deledda, via S. Aleramo, e in via Agrifoglio e via Gelsomini a Malborghetto di Boara.
LAVORI ALLE RETI GAS, IDRICA E FOGNARIA E TELERISCALDAMENTO A CURA DI HERA
In via Colombarola sono in corso lavori, a cura di Hera, per la manutenzione dell'impianto di adduzione idrica. In corrispondenza dell'area del cantiere la circolazione è regolata a senso unico alternato.
RIQUALIFICAZIONE MURA ESTENSI
Recupero del Baluardo dell'Amore
Nell'ambito dell'intervento di recupero e restauro del Baluardo dell'Amore, sono in corso i lavori per la messa in sicurezza delle scarpate erbose in terra armata.
VERDE PUBBLICO
Interventi di abbattimento e potatura di piante in condizioni precarie
Sono in corso dal 18 gennaio gli interventi programmati dall'Ufficio Verde del Comune e dal Servizio Verde di Ferrara Tua srl per l'abbattimento e la potatura, nel territorio comunale, di una serie di piante per le quali le indagini di stabilità condotte dai tecnici hanno evidenziato condizioni fitosanitarie precarie. Gli interventi, pianificati a tutela dell'incolumità pubblica, si concluderanno entro la fine del mese di marzo.
Operazioni di sfalcio dell'erba
Sono in corso nelle aree di verde pubblico cittadino le operazioni di sfalcio dell'erba curate da Ferrara Tua srl, sotto la supervisione dei tecnici dell'Ufficio Verde del Comune di Ferrara.
In allegato il programma, a cura di Ferrara Tua, degli interventi previsti dal 29 marzo al 2 aprile.
Nelle foto i sottopassi di via Arginone e via Beethoven con la nuova segnaletica di preavviso e le aste metriche graduate
Immagini scaricabili:




Allegati scaricabili: