SERVIZI ALLA PERSONA - Presentate in Comune le iniziative dai dirigenti della cooperativa
I soci di Coop Reno sostengono le associazioni del territorio
30-03-2016 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina, mercoledì 30 marzo nella residenza municipale, la conferenza stampa a cura di Coop Reno illustrare nel dettaglio le iniziative sociali legate alla raccolta dei punti non utilizzati dai soci che vengono indirizzati ad azioni di sostegno a progetti sociali del territorio. Nel corso della raccolta punti del 2015 hanno beneficiato del contributo messo in campo dai soci di Coop Reno 4 associazioni ferraresi: Udi, ANFASS, AIAS, Traumatizzati Cronici.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti Chiara Sapigni, assessora alla Sanità e Servizi alla Persona del Comune di Ferrara, Andrea Mascherini e Gilberto Bianchini, rispettivamente presidente di Coop Reno e resp. direzione Soci, Andrea Benini, presidente Legacoop Estense e i referenti delle associazioni sostenute dall'iniziativa Liviana Zagagnoni e Ansalda Siroli (Udi Ferrara), Guido Gozzi e Sabrina Carli (Asd Gst ANFFAS Ferrara), Orietta Fozzato (A.I.A.S. Ferrara), e Marcello Roncarà (Associazione Traumatizzati Cranici).
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Coop Reno per il sociale: i punti collezionati dai soci a sostegno di progetti di solidarietà per il territorio
Riciclare i punti collezionati e non utilizzati dai soci per finanziare progetti sociali: questa l'iniziativa di Coop Reno, promossa per il decimo anno consecutivo, per trasformare un potenziale spreco in risorsa per il territorio. Nel 2015 sono state quattro le associazioni ferraresi che hanno beneficiato di un contributo totale di 10.000 euro: Udi, ANFASS, A.I.A.S., Associazione Traumatizzati Cronici. L'iniziativa è legata ai famosi "Cataloghi del Collezionamento", che consentono ai soci di accumulare punti attraverso la spesa, per ricevere in cambio premi corrispondenti al valore raggiunto. I punti che, a fine campagna, non sono stati utilizzati vengono solitamente azzerati. Da qui l'idea originale di Coop Reno: recuperare questi punti per trasformarli in occasioni di solidarietà. La cooperativa seleziona infatti progetti di grande valenza sociale: dai defibrillatori per i Comuni ai computer portatili per le scuole, dai progetti di ricerca scientifica al sostegno alle associazioni di volontariato, cercando di interpretare al meglio le esigenze del territorio.
Nel 2015 Coop Reno è riuscita a recuperare punti per un valore 50.000 euro, di cui 10.000 sono stati destinati ad associazioni presenti nella provincia di Ferrara. Udi ha beneficiato di 5000 euro per un progetto di cultura e conservazione della memoria: la donazione servirà infatti per l'acquisto di mobili e strumenti di conservazione per l'Archivio storico e la biblioteca. Gli altri 5000 euro sono stati invece destinati ad ANFASS, A.I.A.S. e Associazione Traumatizzati Cranici per progetti di vacanze estive rivolti a persone disabili, che rappresentano importanti momenti di autonomia per i beneficiari e di sollievo per le loro famiglie.
Coop Reno, cooperativa di consumo associata a Legacoop Estense, ha 41 punti vendita in 4 province (Bologna, Ferrara, Ravenna e Rovigo) per un fatturato che nel 2015 si attesta a circa 163 milioni di euro, ed è presente nella provincia di Ferrara con 8 supermercati, che contano in totale 9.639 soci. Attraverso questa iniziativa i soci, grazie ai punti collezionati, hanno donato in tutto oltre 400.000 euro. (A cura di Coop Reno)
Immagini scaricabili:


