Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Gli assenti non contano", una la mostra d'arte pop di Maurizio Boccafogli

BIBLIOTECA BASSANI - Allestita da sabato 2 a sabato 30 aprile in via Grosoli a Barco

"Gli assenti non contano", una la mostra d'arte pop di Maurizio Boccafogli

31-03-2016 / Giorno per giorno

Si intitola "Gli assenti non contano" la mostra d'arte pop di Maurizio Boccafogli che sarà allestita da sabato 2 a sabato 30 aprile alla biblioteca Giorgio Bassani  (via G. Grosoli, 42  a Barco). La rassegna, curata dalla biblioteca stessa, comprende nove opere pittoriche, venti racconti e un'istallazione a sorpresa.

LA SCHEDA  (a cura degli organizzatori) - "La voglia di sperimentare e non solo nel campo artistico, ma anche in ogni aspetto della vita, richiede capacità di rimettersi continuamente in discussione; caratteristiche che fanno di Boccafogli un artista sensibile ed innovativo". "Le opere più recenti puntano l'attenzione alla situazione della società italiana di oggi, con le sue contraddizioni e i suoi problemi. Potremmo definire l'opera di Boccafogli un'arte impegnata, con intenti morali e sociali, non moralistici; interrogandosi sul fatto di cronaca, sull'immaginario virtuale e sulle innovazioni, su nuove riflessioni in una chiave artistica, il decodificare e l'arginare il complesso universo dell'informazione e quello della formazione della realtà"

Maurizio Boccafogli, all'età di 36 anni smette di fare l'agente di commercio per dedicarsi alla pittura come autodidatta. Ogni qualvolta ritiene di avere completata un'esperienza di tecnica e figurazione (ha sperimentato la pittura ad olio, l'acrilico di grandi dimensioni, la pop-art con concetto metafisico e il disegno figurativo), preferisce abbandonare per ricominciare con sperimentazioni nuove. Attualmente si dedica alla pittura d'immaginazione, e in questa nuova esperienza racchiude in un unico concetto artistico: la forma popolare, quella concettuale e la minimalista. Artista versatile, eclettico, originale, Boccafogli colpisce per la sua poliedricità, la voglia continua di sperimentazione e d'indagine del non conosciuto.

Immagini scaricabili:

assenti