Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Paolo Maietti racconta 'Perchè Ferrara e' troppo bella'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Invito alla lettura martedì 5 aprile alle 17 nella sala Agnelli

Paolo Maietti racconta 'Perchè Ferrara e' troppo bella'

04-04-2016 / Giorno per giorno

E' ricco di aneddoti ed episodi inediti sulla nostra città e la sua storia il nuovo libro di Paolo Maietti dal titolo ‘Perchè Ferrara e' troppo bella. Storie vere con proverbi dialettali' (Faust Edizioni, 2016) che martedì 5 aprile alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro dialogheranno con l'autore Gina Nalini Montanari e Maria Grazia Campantico. Interverranno inoltre Maria Chiara Lega, presidente del Sav di Ferrara (Servizio Accoglienza alla Vita), e l'editore Fausto Bassini. Modererà Andrea Maggi, responsabile dell'Ufficio Comunicazione ed eventi dell'Università di Ferrara.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Lo sapevate che Lucio Dalla ha cantato 4 Marzo 1943 al Circolo dei Negozianti prima del Festival di Sanremo? E che la pera Kaiser è stata portata in Italia da un soldato ferrarese nella guerra '15-'18? Paolo Maietti continua a ritrovare nell'angolo migliore dello scrigno dei ricordi, episodi e aneddoti inediti abbinando con originalità a ciascun racconto uno o più proverbi in dialetto.
L'autore ci svela la nostra meravigliosa città, in sella alla fedele bicicletta Dei, tra giardini rinascimentali e personaggi felliniani, dal famigerato 70 di Via Mortara a eleganti ville liberty che accolsero Funi e D'Annunzio. Non solo la Ferrara bene dei professionisti, anfitrioni, banchieri, giovani rampolli, viene dipinta in queste pagine, ma anche la Ferrara oscura ai più.
Paolo Maietti, (Ferrara,1942), laureato in Ingegneria elettronica a Bologna, è stato docente all'IPSIA per oltre trent'anni. Ha rappresentato tre volte l'Italia nei campionati europei a coppie di bridge e, dal 1958 al 1970, ha militato nel sestetto base della principale squadra di pallavolo ferrarese. È stato medaglia d'oro del CONI regionale nel 2005 per meriti sportivi. Nel 2015 ha pubblicato per la stessa casa editrice, Ferrara, ieri, oggi, l'altro ieri.
Con il patrocinio dell'Università di Ferrara e di S.A.V. - Ferrara

Immagini scaricabili:

paolo_maietti_5apr2016.jpg