Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le opportunità di impiegare volontari del Servizio Civile: incontro rivolto a Enti e Terzo settore

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - Mercoledì 13 aprile 2016 alle 10, nella sede di Palazzo Bonacossi

Le opportunità di impiegare volontari del Servizio Civile: incontro rivolto a Enti e Terzo settore

07-04-2016 / Giorno per giorno

Il Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Ferrara (Co.Pr.E.S.C. di Ferrara), presieduto dal Vicesindaco Massimo Maisto, organizza mercoledì 13 aprile 2016 alle 10, nella sede di Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5 a Ferrara), una incontro con gli Enti soci del Coordinamento, le Organizzazioni del Terzo Settore (Associazioni, Cooperative, Fondazioni, Organizzazioni non Governative) e in generale con i referenti di tutti quegli Enti che quotidianamente lavorano nel No-Profit, allo scopo di approfondire e far conoscere le opportunità date dall'impiego di Giovani in Servizio Civile. La mattinata costituisce un'occasione di riflessione e condivisione delle attività fatte con gli Enti che da anni progettano per il Servizio Civile, dei risultati ottenuti attraverso dati ed esperienze vissute e sull'eventuale possibilità data agli enti No-Profit di accreditare la propria organizzazione.

"Partiti da circa 30mila posti nell'anno 2014, per poi passare a 48mila nel 2015 - afferma Massimo Maisto, Vicesindaco di Ferrara e Presidente del Co.Pr.E.S.C. - con la recente approvazione alla Camera del Decreto legge 185/15 che aggiunge 100 milioni di euro al fondo nazionale, quest'anno si prevedono almeno 50mila posti in Servizio Civile Nazionale. Aspetti positivi anche per la Regione, che ha visto un significativo incremento nel 2015 (+20%) dei fondi per il Servizio Civile Regionale: ha finalmente approvato in Giunta il primo Piano di Programmazione Triennale del Servizio Civile in Emilia-Romagna, a breve al vaglio dell'Assemblea Legislativa. Un documento atteso sin dalla legge regionale del 2003 che prevede, a carico del Fondo Regionale del Servizio Civile, un finanziamento di 600mila euro all'anno. Questo indica che si sta proseguendo sulla strada di un Servizio Civile sempre più ampio, che possa ambire all'obiettivo inizialmente dato, ovvero l'avvio di 100mila giovani nel prossimo 2017. E' questo, dunque, un momento di confronto volutamente cercato per rilanciare il Servizio Civile sul nostro territorio con l'intento di raccordare i bisogni di Enti e Giovani".

 

Alla luce dei dati descritti è innegabile la volontà delle istituzioni di investire sul Servizio Civile. L'incontro di mercoledì 13 aprile intende, quindi, proporre una riflessione rivolta sia a quegli enti che già conoscono la tematica del Servizio Civile e da anni impiegano volontari, sia a coloro che intendono saperne di più riguardo l'opportunità di accreditare il proprio Ente per avere la possibilità di impiegare Giovani in Servizio Civile ed offrire loro, in questo modo, un'occasione di crescita personale.

Durante l'incontro sarà presentato, in anteprima, il Seminario Informativo promosso dal Co.Pr.E.S.C. di Ferrara "L'ABC DEL SERVIZIO CIVILE". Un ciclo di tre incontri rivolti a tutte le figure, accreditate e non, coinvolte nella progettazione e gestione dei progetti di Servizio Civile Nazionale e Regionale (progettisti, OLP, selettori, responsabili del Servizio civile, tutor, referenti per il monitoraggio e formatori).

 

PROGRAMMA di mercoledì 13 aprile 2016:

 

IL SERVIZIO CIVILE: una scommessa da non perdere

---Introduzione e saluti

Michele Luciani (Referente e Formatore SC per il Co.Pr.E.S.C. di Ferrara)

---Amministrazioni pubbliche tra innovazione, programmazione e Servizio Civile

Massimo Maisto (Vicesindaco di Ferrara e Presidente del Co.Pr.E.S.C. di Ferrara): 

---I volontari di Servizio Civile, una risorsa concreta per le attività di un Ente.

Referenti: Centro Donna Giustizia, IBO Italia, CEDIS, Ass. Gagliarda e Coop I Belong

---Servizio Civile: risultati e riflessioni

Sabina Tassinari (Responsabile Osservatorio Adolescenti del Comune di Ferrara e Referente Co.Pr.E.S.C. per il Monitoraggio dei Progetti di Servizio Civile)

 

Copresc di Ferrara - COORDINAMENTO PROVINCIALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE DI FERRARA

Via Brasavola, 19 - 44121 Ferrara (c/o Caritas Diocesana di Ferrara - Comacchio)

Telefono: 0532.747186

Cellulare: 327.8126010

E-mail: ferraracopresc@gmail.com  

Sito internet: www.coprescferrara.it