ASSESSORATO AL BILANCIO - Nota del 20 aprile 2011 in merito alle controversie
Accertamenti catastali: "l'agire del Comune è legittimo"
20-04-2011 / Giorno per giorno
Questo il testo integrale della nota predisposta dall'Assessorato al Bilancio del Comune di Ferrara in merito alle controversie relative agli accertamenti catastali
"Con riferimento alle controversie relative alla revisione della microzona 1, e segnatamente alla sentenza della Commissione Tributaria Prov.le di Ferrara, Sez. 1, n. 13/01/11 che ha disposto l'annullamento degli avvisi di accertamento catastale con condanna alle spese, è necessario precisare quanto segue. La richiesta di revisione è stata formulata dal Comune di Ferrara, per il tramite del Dirigente/Funzionario responsabile, ai sensi dell'art. 1, comma 335, L. 311/2004; l'Agenzia del Territorio, valutata la regolarità della richiesta e la sussistenza dei presupposti, ha proceduto alla revisione. La Commissione Tributaria Provinciale di Ferrara, con la sentenza in questione - n. 13/01/11 della Sez. 1- ha ritenuto di aderire a quel primo filone Giurisprudenziale della Provinciale di Milano che, appunto con sentenza n. 404 del 02.11.2009, depositata il 27.11.2009, aveva annullato gli avvisi di accertamento per le microzone. Forse la Commissione Tributaria Provinciale di Ferrara non è a conoscenza che quell'orientamento giurisprudenziale è stato bocciato in appello. La Commissione tributaria Regionale di Milano, sez. 12, con sentenza n. 26/12/11, emessa il 24.01.2011 e depositata il 08.02.2011, ha ritenuto corretto l'agire del Comune di Milano e dell'Agenzia del Territorio di Milano che, nel caso di specie, hanno attivato la procedura come ha fatto il Comune di Ferrara. Vi sono, poi, tante altre sentenze, sempre della Provinciale di Milano, che, disattendendo quell'iniziale orientamento, hanno ritenuto corretto l'agire del Comune e dell'Agenzia del Territorio di Milano. Riteniamo, pertanto, che l'agire del Comune di Ferrara, simile a quello di altri Comuni, sia legittimo e siamo convinti che la correttezza dell'operato del Comune di Ferrara sarà riconosciuta in appello. Auspichiamo che la Commissione Tributaria Provinciale di Ferrara riveda questo iniziale orientamento e non rinunci alla propria autonomia di valutazione per adeguarsi semplicemente a quanto deciso dalla Sez.1".
L'Assessorato al Bilancio del Comune di Ferrara