Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Prosegue al Centro di Mediazione il progetto 'Comunic(a)zione' con la visione di un film e un dibattito

CITTA' SOLIDALE E SICURA - Mercoledì 13 aprile alle 17.30 alla sala Polivalente del Grattacielo. Aperto a tutti

Prosegue al Centro di Mediazione il progetto 'Comunic(a)zione' con la visione di un film e un dibattito

11-04-2016 / Giorno per giorno

Mercoledì 13 aprile alle 17.30 nella la sala Polivalente del Grattacielo (viale Cavour, 189), il Centro di Mediazione organizza la proiezione di un film a sorpresa, una commedia francese divertente e provocatoria che gioca sull'identità, la differenza, la religione attraverso la tematica dei matrimoni misti.

La proiezione di questo film rientra nel progetto 'Comunic(a)zione', promosso dal Centro di Mediazione in collaborazione con ANOLF Ferrara, CPIA e Regione Emilia Romagna.
Tale progetto nasce da una serie di riflessioni conseguenti ai sopralluoghi che gli operatori del Centro svolgono periodicamente, nei parchi della zona Stazione (in particolare l'area verde di via Nazario Sauro), frequentati abitualmente da ragazzi di origine nigeriana.
Dopo essere entrati in contatto diretto con alcuni di questi ragazzi e avendo creato così relazioni di reciproca conoscenza, si sono promossi incontri di accompagnamento ai servizi del territorio, pubblici (Informagiovani, CSII, centri di formazione professionale, Centro per l'Impiego) e del privato sociale (Associazione Viale K, Caritas..), per far loro cogliere le occasioni e le possibilità esistenti, spesso da loro non conosciute.

Parallelamente si sono avviati una serie di incontri di conversazioni il venerdì pomeriggio, dalle 15.30 alle 16.30, presso la Casa della Protezione Civile (Piazzale Castellina - ang. Via Nazario Sauro). Un'importante fase di questo progetto, che rappresenta un aspetto di imprescindibile valore e l'anima del progetto stesso, risiede nella possibilità data, a chiunque voglia e viva sul territorio, di partecipare in prima persona alle conversazioni. Così facendo, oltre che permettere a tutti i soggetti coinvolti di approfondire, in maniera non forzata, la conoscenza delle persone che vivono nel quartiere, si tenta di diminuire il cosiddetto gap intergenerazionale e culturale tra i soggetti in questione, fornendo anche informazioni, indicazioni e stimoli utili ad avviare percorsi di reinserimento sociale.
La visione del film e il successivo dibattito rappresenta un momento, aperto a tutti, di riflessione e scambio in un'ottica di miglioramento delle relazioni sociali del Quartiere Giardino.

Per info: Centro di Mediazione - Progetto "Ferrara Città Solidale e Sicura" Viale Cavour 177- 179 (Grattacielo) e Piazzale Castellina - angolo via Nazario Sauro (Casa della Protezione Civile) Tel.: 0532/770504 Email: centro.mediazione@comune.fe.it

 

(Comunicato a cura del Centro di Mediazione del Comune di Ferrara)