Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dedicato al fondatore dello scoutismo il 9° Premio San Giacomo

Venerdì 24 luglio la cerimonia ufficiale di premiazione del concorso letterario

Dedicato al fondatore dello scoutismo il 9° Premio San Giacomo

22-07-2009 / Giorno per giorno

E' dedicata alla figura di Baden Powell, fondatore dello 'scoutismo', la nona edizione del 'Premio San Giacomo'. L'ormai consolidato concorso letterario che propone ogni anno un tema diverso che, partendo dalle esperienze della comunità sia testimonianza di una vita vissuta secondo il Vangelo, è promosso dalla circoscrizione Terza, dalla parrocchia di San Giacomo Apostolo e dalla Contrada di San Giacomo. Aperta a tutti gratuitamente, l'iniziativa letteraria che si avvia a festeggiare i suoi molti vincitori venerdì 24 luglio, ha visto anche quest'anno una folta partecipazione di studenti e adulti che hanno presentato opere per le tre sezioni in concorso: poesie in lingua italiana, poesie in dialetto ferrarese e racconto. Per ciascuna delle sezioni saranno premiati i primi tre classificati per ogni fascia di età. Ogni autore ha potuto partecipare con una sola opera inedita e mai premiata.
L'iniziativa, che è stata illustrata questa mattina da don Raymond Ekanga, parroco della parrocchia di San Giacomo e presidente del comitato organizzatore, dalla presidente della circoscrizione Terza Paola Boldrini e da Giannantonio Braghiroli per la contrada San Giacomo, avrà come momento conclusivo la cerimonia di premiazione in programma appunto venerdì 24 luglio (alle 19 nei locali della parrocchia di San Giacomo Apostolo in via Arginone 165) alla quale interverranno anche l'assessore alla Cultura Massimo Maisto e un rappresentante del mondo scout locale. La premiazione, aperta a tutta la cittadinanza, sarà preceduta alle 18 dalla celebrazione della messa e seguita da un rinfresco.
Inserito nell'ambito delle iniziative della "Sagra di san Giacomo", l'appuntamento avrà per cornice coreografie di musici, figuranti e sbandieratori della contrada. In coincidenza con la cerimonia di premiazione (ma l'iniziativa continuerà anche sabato 25 luglio) saranno aperti anche i locali della contrada per poter ammirare l'esposizione dei palii finora conquistati.
Robert Stephenson Smyth Baden Powell, Lord of Gilwell, che gli scout e le guide di tutto il mondo hanno sempre chiamato molto più semplicemente B.P., ha avuto una vita oltremodo movimentata e avventurosa. Dopo una lunga carriera nell'esercito inglese come ufficiale coloniale, che lo portò prima in India e poi in Africa, all'età di 50 anni si lanciò con entusiasmo ed energia nell'organizzazione dello 'scoutismo' che, nel giro di pochi anni, divenne un grande movimento giovanile diffuso in tutto il mondo.