BIBLIOTECA ARIOSTEA - ‘Percorsi nel femminile': incontro giovedì 21 aprile alle 17
Giovani vite femminili da raccontare, tra luoghi comuni e realtà
20-04-2016 / Giorno per giorno

Sarà dedicato ai luoghi comuni riferiti al mondo femminile, e al particolare periodo della giovinezza e della formazione delle donne, il secondo dei tre incontri del ciclo ‘Lungo il Cammino - Percorsi nel Femminile: infanzia, giovinezza, maturità' che si terrà giovedì 21 aprile alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Interverranno il giornalista sportivo Daniele Vecchi e la docente dell'Università di Foggia Antonella Cagnolati.
Il ciclo di incontri, a cura di Simona Gautieri e Rosa Cristofori Solitario, è organizzato in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara e proseguirà con un ultimo appuntamento il 26 maggio prossimo.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il secondo incontro del ciclo 'Lungo il camino' si occupa di come e dove la vita della donna si colloca, non soltanto rispetto a quella degli uomini ma anche - e soprattutto - rispetto ai cliché che l'hanno de-finita nella storia e nell'immaginario. Un'occhiata su temi che spesso diventano facili luoghi comuni e che hanno radici concrete nel vissuto quotidiano, dall'infanzia alla maturità della persona.
L'argomento di oggi si articola sui passaggi della crescita e della formazione della donna, attraverso l'esempio di alcune figure femminili e discutendo di come la storia abbia deciso di "farle o non farle passare".
Immagini scaricabili:
