Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il 'Grande Viaggio' fa tappa a Ferrara, tra cultura del cibo, solidarietà e sport

COMMERCIO E CULTURA - Sabato 23 e domenica 24 aprile in piazza Castello a Ferrara

Il 'Grande Viaggio' fa tappa a Ferrara, tra cultura del cibo, solidarietà e sport

22-04-2016 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina, venerdì 22 aprile 2016 nella Sala degli Arazzi della residenza municipale, una conferenza stampa organizzata da Conad di presentazione della tappa ferrarese del "Grande Viaggio". Le piazze delle province italiane sono il luogo privilegiato per incontrare e confrontarsi con la comunità.Questa l'idea alla base del "Il Grande Viaggio", un evento itinerante ideato da Conad - con il Patrocinio del Comune di Ferrara - per incontrare assieme ai suoi soci le persone della comunità, in programma a Ferrara il 23 e 24 aprile 2016 in piazza Castello.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti Tiziano Tagliani - Sindaco di Ferrara, Roberto Serra - Assessore al Commercio, Fiere e Mercati del Comune di Ferrara, Giuseppe Zuliani - Direttore Customer Marketing e Comunicazione Conad, Franco Vicini - Vice presidente Nordiconad e Gian Luigi Covili - Direttore Area Emilia e Relazioni Esterne Nordiconad

 

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)

Il Grande Viaggio fa tappa a Ferrara: Conad cresce insieme alla comunità e al territorio

 

PROGRAMMA UFFICIALE: http://ilgrandeviaggio.conad.it/tappe/ferrara

 

Conad arriva in piazza con la propria comunità di riferimento, per ascoltare e cogliere i segnali di cambiamento, con l'impegno a fare impresa e rafforzare la coesione sociale per migliorare la qualità della vita delle persone

 

Ferrara, 22 aprile - Seconda tappa a Ferrara, il 23 e 24 aprile in piazza Castello, per l'edizione 2016 del Grande Viaggio di Conad (conclusione a Caserta il 3 luglio, dopo dodici tappe in altrettante città italiane), nel cuore di una delle aree di maggiore interesse, non solo commerciale, per la catena della grande distribuzione e per Nordiconad, la cooperativa che opera in Emilia, tra le sette coop italiane che costituiscono il consorzio nazionale Conad.

Nordiconad è un gruppo che nel 2015 ha sviluppato un fatturato di 1,25 miliardi di euro, con 249 punti di vendita e 5.183 persone impiegate nella rete di vendita, ma l'attenzione di Conad va oltre l'aspetto economico-commerciale.

 

Il tema del Grande Viaggio 2016 è la comunità, scelto per rappresentare la vicinanza di Conad ai territori e alle persone, una vicinanza fisica visto che gli eventi del Grande Viaggio si terranno nelle piazze principali delle città interessate dall'iniziativa, quelle dove vivono le persone e dove si formano le comunità. A Ferrara e nel suo territorio risiedono comunità con radici forti ma che sanno costruire futuro a partire dalle eccellenze del territorio, comunità fortemente coese ma interessate da grandi cambiamenti e trasformazioni, che stanno rimettendo in discussione quelle che sembravano certezze e punti di forza; quell'area rappresenta oggi uno dei luoghi ideali dove si possono cogliere i cambiamenti in corso nelle zone di maggiore radicamento di Conad.

Il Grande Viaggio è utile anche per cogliere i segnali profondi che si muovono sottotraccia nelle comunità. La capacità di trasformarsi e innovare è vitale per una catena della grande distribuzione che per mantenere la leadership ha bisogno di essere in linea con quello che sono e quello che saranno le comunità dei mille "campanili" Italiani.

 

Per essere vicini alle persone, cogliere le loro esigenze e le tendenze emergenti, bisogna essere parte della comunità. Per Conad appartenere alla propria comunità di riferimento vuol dire giocare un ruolo attivo, coinvolgere fornitori locali, guardare al futuro senza dimenticare le tradizioni e tenere conto della crescente richiesta di "autenticità" nelle esperienze di consumo, aiutare piccole realtà locali a crescere, sostenere gruppi sportivi o di volontariato che fanno il bene della comunità o iniziative culturali. Conad è impegnato nel sostegno a ciò che migliora la coesione sociale, rende il territorio più forte e attrattivo, rafforza la comunità e fa vivere meglio le persone.

 

"Non ci piace raccontarci solo con i dati economici e non siamo una catena di market in cui si vendono prodotti indistinti senza legami con la realtà nella quale operiamo. I nostri banchi e i nostri

scaffali sono vetrine di ciò che di meglio offre il territorio e i Conad del ferrarese ne sono la dimostrazione, con la valorizzazione del grande patrimonio enogastronomico dell'area. Il Grande Viaggio di Conad è la dimostrazione che si può fare buona economia partendo dai bisogni della comunità - dichiara Alessandro Beretta, direttore generale di Nordiconad - In questi due giorni di ascolto e confronto, vogliamo rinnovare una sorta di patto non scritto con la nostra comunità: l'interesse di Conad coincide con quello della comunità e Conad cresce se a crescere è l'intero territorio, per questo la nostra attività economica non sarà mai in contrasto con gli interessi della comunità di cui siamo parte, che continueremo ad ascoltare per comprenderne fino in fondo bisogni, esigenze, aspirazioni e aspettative".

 

"Il senso di appartenenza ad una comunità, l'attitudine all'incontro, alla relazione e alla condivisione sono gli elementi che contraddistinguono la realtà sociale di questa città. Ferrara, ed io come primo cittadino, apprezziamo la scelta di Conad di mettere questi fattori, che sentiamo così vicini, al centro del suo Grande Viaggio. Con piacere accogliamo la seconda tappa del "Grande Viaggio che ci regalerà due giornate da trascorre insieme all'insegna della comunità, tra dibattiti, musica, sport e street food" dichiara il sindaco Tiziano Tagliani.

 

A Ferrara e provincia Conad opera con 14 punti vendita, gestiti da 24 soci imprenditori che danno lavoro a 169 persone. I punti vendita Conad del ferrarese, nel 2015, hanno sviluppato un fatturato superiore ai 37 milioni di euro, producendo una convenienza a sostegno delle famiglie stimata in 3,9 milioni di euro. A Ferrara il 6 dicembre 2011 è stato aperto il distributore di carburanti Conad (il primo a marchio di una insegna distributiva) che ha consentito gli automobilisti di Ferrara di ottenere un importante risparmio. Nel 2015 il distributore ha realizzato un fatturato di 19,845 milioni di euro con oltre 460.000 erogazioni. Sono 14 i produttori locali che hanno sottoscritto accordi di fornitura per un importo superiore al milione di euro.

I soci Conad di Ferrara e provincia hanno sostenuto diversi progetti di alto valore sociale, alcuni dei quali di durata poliennale. I soci di Nordiconad hanno sostenuto, tra i tanti progetti: "E se una domenica d'inverno un bambino", rassegna di teatro per ragazzi curata dal Teatro Comunale. I Frutti dell'albero, un progetto nato per il sostegno ad una associazione di un gruppo di genitori con figli diversamente abili con lo scopo di costruire un Centro di accoglienza. I Conad di Ferrara aderiscono al Last minute market e al progetto Family Card, promosso dal Comune di Ferrara, che riserva uno sconto sulla spesa alle famiglie in difficoltà economica.

Nel 2015, Nordiconad ha investito, nei propri territori di riferimento, 3,4 milioni di euro per iniziative di responsabilità sociale nei settori: sport, cultura e sociale. Inoltre sono stati siglati accordi di fornitura con 409 produttori locali, per un valore di circa 58 milioni di euro.

 

PROGRAMMA UFFICIALE: http://ilgrandeviaggio.conad.it/tappe/ferrara

  

 

 

Ufficio stampa Conad - Homina PDC comunicazione e relazioni pubbliche

Via del Monte 10, 40126 Bologna T. 051 264744

Contact: Sveva Scazzina sveva.scazzina@hominapdc.it - 335 1314770

 

 

Immagini scaricabili: