Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una passeggiata culturale aperta a tutti, secondo appuntamento del progetto 'Comunic(a)zione'

CITTA' SOLIDALE E SICURA - Mercoledì 27 aprile ore 16 ritrovo Mura di viale Belvedere

Una passeggiata culturale aperta a tutti, secondo appuntamento del progetto 'Comunic(a)zione'

22-04-2016 / Giorno per giorno

Il Centro di Mediazione Sociale del Comune di Ferrara, in collaborazione con Anolf CISL e CPIA (Centro Istruzione Professionale degli Adulti) organizza una passeggiata culturale gratuita e aperta a tutti per mercoledì 27 aprile alle 16, con partenza dalle mura di viale Belvedere (incrocio con corso Porta Po).

Il tour (che prevede tappe sulle mura, alla Casa del Boia, Palazzo dei Diamanti e Piazza Ariostea) sarà guidato dalle insegnanti Maria e Lorenza del CPIA, proponendo alcuni spunti di riflessione storica e culturale per apprezzare meglio la città in cui viviamo.

Tale inziativa rientra nel progetto COMUNIC(A)ZIONE, promosso dal Centro di Mediazione in collaborazione con ANOLF Ferrara, CPIA e Regione Emilia Romagna; nasce da una serie di riflessioni conseguenti ai sopralluoghi che gli operatori del Centro svolgono periodicamente, nei parchi della zona Stazione (in particolare l'area verde di via Nazario Sauro), frequentati abitualmente da ragazzi di origine nigeriana.
Dopo essere entrati in contatto diretto con alcuni di questi ragazzi e avendo creato così relazioni di reciproca conoscenza, si sono promossi incontri di accompagnamento ai servizi del territorio, pubblici (Informagiovani, CSII, centri di formazione professionale, Centro per l'Impiego) e del privato sociale (Associazione Viale K, Caritas..), per far loro cogliere le occasioni e le possibilità esistenti, spesso da loro non conosciute.
Alla "passeggiata culturale" parteciperanno quindi anche i ragazzi di origine straniera coinvolti nel progetto, che avranno la possibilità di approfondire la conoscenza con le persone che vivono nel quartiere e di conoscere meglio il territorio in cui vivono. L'obiettivo è quello di diminuire il cosiddetto gap intergenerazionale e culturale tra i soggetti in questione, fornendo anche informazioni, indicazioni e stimoli utili ad avviare percorsi di reinserimento sociale.

Questa iniziativa rappresenta un momento, aperto a tutti, di riflessione e scambio in un'ottica di miglioramento delle relazioni sociali del Quartiere Giardino.

Per info e per partecipare: Centro di Mediazione - Progetto "Ferrara Città Solidale e Sicura"
Viale Cavour 177- 179 (Grattacielo) e Piazzale Castellina - angolo via Nazario Sauro (Casa della Protezione Civile) Tel.: 0532/770504 Email: centro.mediazione@comune.fe.it

 

(Comunicato a cura del Centro di Mediazione del Comune di Ferrara - Progetto "Ferrara Città Solidale e Sicura")

Immagini scaricabili:

passeggiata