BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza mercoledì 27 aprile alle 16,30
Scienza e letteratura nell'età di Ariosto e Copernico
26-04-2016 / Giorno per giorno
Sarà dedicata a tre grandi autori d'inizio Cinquecento, Ariosto, Guicciardini e Copernico, la conferenza di Luigi Pepe in programma mercoledì 27 aprile alle 16,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro, aperto a tutti gli interessati, è a cura dell'Accademia delle Scienze di Ferrara.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Agli inizi del Cinquecento si trovarono negli Stati Estensi gli autori di tre grandi opere, destinate a segnare la storia della cultura europea nei secoli futuri. Ludovico Ariosto (Orlando Furioso 1516, 1532), Francesco Guicciardini (Storia d'Italia 1533, 1538), Niccolò Copernico (De revolutionibus, 1516-1543). Essi furono anche interpreti, ciascuno a modo suo, di uno dei più produttivi e movimentati periodi dell'Italia moderna.