Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il "Maggio musicale" del circolo Amici della Musica G.Frescobaldi

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Bilancio attività e nuove iniziative illustrate da ass. Maisto e responsabili dell'Associazione

Il "Maggio musicale" del circolo Amici della Musica G.Frescobaldi

26-04-2016 / Giorno per giorno

Si è tenuta questa mattina, martedì 26 aprile nella sala dell'Arengo della residenza municipale, una conferenza stampa per illustrare in contenuti del "Maggio musicale del circolo Frescobaldi"All'incontro con i giornalisti sono intervenuti il vicesindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto, il presidente del Circolo Frescobaldi Antonio Proietti Di Valerio, Athos Tromboni (organizzatore e consigliere del Circolo Amici della Musica G.Frescobaldi) e la pianista Rina Cellini. 

 

LA SCHEDA (a cura Circolo Culturale Amici della Musica Girolamo Frescobaldi di Ferrara)

 

Il 1° giugno prossimo, con l'ultimo saggio di fine corso degli allievi del Laboratorio Artemusica Frescobaldi, si chiude la stagione musicale 2015/2016 del Circolo Culturale Amici della Musica Girolamo Frescobaldi di Ferrara.
La prossima stagione inizierà il 12 luglio 2016 con l'avvio della nuova rassegna musicale alla palazzina di Marfisa D'Este e si protrarrà fino a tutto maggio 2017.
Il bilancio complessivo dell'attività del Circolo Frescobaldi per la stagione 2015/2016, tenuto conto anche del Maggio Musicale prossimo che qui viene presentato, è consistente: 66 concerti tra lirici, classici e di musica moderna, in diverse locations (Palazzina Marfisa, Ridotto del Teatro Abbado, Sala della Musica, Sala Estense); 14 guide all'ascolto dell'opera lirica; 8 presentazioni di libri.
Il prossimo Maggio Musicale del Circolo Frescobaldi prenderà avvio proprio domenica 1° maggio con un concerto lirico alla Sala della Musica di via Boccaleone 19 - Ferrara - e si protrarrà per tutto il mese.
Saranno complessivamente 5 concerti, uno per ogni domenica del mese, tre concerti-saggio degli allievi del Laboratorio Artemusica Frescobaldi, una conferenza letteraria e una guida all'opera di Mozart "Le nozze di Figaro" prendenso a spunto il recente allestimento del Teatro Regio di Torino.
I concerti lirici affronteranno il repertorio del periodo che va dal primo Settecento a fine Ottocento, con autori quali Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi.
Nei concerti lirici saranno impegnati i cantanti Monika Brychtova, Sabrina Brigo e Monica Bovo (soprani), Alessandra Andreétti (contralto), Sandra Mongardi (messosoprano), Matteo Corati e Renato Zuin (tenori), Augustin Kuzela, Maurizio Magnini e Rina Cellini (pianisti), Paolo Rosini (chitarrista) e Claudio Miotto (clarinettista).
Nel mese di maggio ricorre anche il 101° anniversario dell'entrata dell' Italia nella Grande Guerra 1915/18 e la ricorrenza costituisce argomento della conferenza letteraria di domenica 22 maggio, affidata a Dino Petri, che parlerà dei poeti italiani cosiddetti "minori" impegnati al fronte nel 1916 (Marinetti, Palazzeschi, Rebora, Sbarbaro, Jahier), con la collaborazione di Athos Tromboni e Rina Cellini.

 

>> PROGRAMMA DETTAGLIATO scaricabile in fondo alla pagina 

 

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: