ASSESSORATO ALLO SPORT - Domenica 1 maggio dalle 9 con partenza e arrivo dall'Ippodromo. Organizzazione a cura di Asd Doro
Camminate e podistiche per tutte le età alla 44.a edizione del 'Giro Podistico delle Mura'
27-04-2016 / Giorno per giorno

Si è svolta in mattinata (mercoledì 27 aprile) nella residenza municipale la presentazione della 44.a edizione del 'Giro Podistico delle Mura' organizzato da Asd Doro Ferrara per domenica 1 maggio, con partenza e arrivo all'ippodromo cittadino (a partire dalle 9).
Per illustrare l'iniziativa all'incontro con i giornalisti erano presenti l'assessore comunale allo Sport Simone Merli, il presidente e la vice presidente di ASD Doro Luciano Mazzanti e Monica Zannini, il responsabile Settore Giovanile ASD Doro Paolo Mecca e Vittorio Mantovani della polisportiva Putinati.
Comunicazione a cura degli organizzatori
Giro Podistico delle Mura_edizione 2016
Con la 44.esima edizione prende il via il Giro Podistico delle Mura, con partenza e arrivo all'Ippodromo, meglio conosciuta come la corsa del "1° Maggio". Gara, nata da un'idea di Luigi Marini, ormai diventata storica che ha visto in tutte le sue edizioni, un crescendo continuo di partecipanti di atleti ed atlete di grosso spessore, come Massimo Magnani, Orlando Pizzolato vincitore due volte della Maratona di New York, Vittorio Fontanella, olimpionico a Mosca, Fausto Molinari, Rudy Magagnoli, Massimo Tocchio, Laura Fogli con due presenze alle Olimpiadi, Margherita Gargioni, Silvia Maietti, Marina Zanardi, campionessa del mondo di 100 km., e tanti altri. Fra questi, anche i Giuseppe Pambianchi detentore del record con 39' 47" nel 1980 e che quest'anno premierà i vincitori della gara competitiva. La caratteristica che rende unico il percorso, è senza dubbio la peculiarità e la bellezza dei luoghi che si attraversano: baluardi, terrapieni, possenti mura estensi, che raramente si possono ritrovare in altre competizioni. Altra particolarità tecnica è il percorso misto asfalto-sterrato-asfalto che con I' ultimo chilometro all'interno dell'anello dell'ippodromo, richiede un impegno muscolare diversificato. In questa edizione il testimone dell'organizzazione è passato alla Polisportiva Doro che, con impegno profuso e profonda dedizione, ha cercato di mantenere e di migliorare il livello di questa splendida manifestazione sportiva. Il punto da cui si è partiti è considerare lo sport come collante di intenti, di solidarietà e di libertà. Protagonisti con noi quest'anno VOLA nel CUORE, la LILT e I'ANFASS. Come diceva Giorgio Gaber " la libertà è partecipazione"; se lo sport è libertà si deduce che lo sport è partecipazione.
La novità saliente di questa edizione, con partenza alle 09.00, è la "Corri con mamma" corsa riservata ai più piccini che potranno partecipare o nel passeggino o a mano con la mamma o con il papà. A seguire saranno in pista altri bambini divisi per età e con percorsi sulle distanze degli 800 e dei 1600 a seconda della categoria: per tutti medaglie e premi, offerti da Toys Bimbo Store e Mc Donald. Le performance, saranno accompagnate dai Clown di Vola nel Cuore insieme ai cani della Pet Terapy.
Seguirà la partenza della camminata con tecnica Nordic Walking di 12 km; alle ore 10.00 sarà la volta della gara competitiva, con cronometraggio elettronico. I partecipanti metteranno in campo tutto il loro valore agonistico. I vincitori assoluti, sia maschili sia femminili, saranno premiati anche con una bicicletta offerta dalla Cassa di Risparmio di Cento, con dei buoni spesa offerti fa Bruni Sport e con altri premi. Chiude le partenze la camminata di 7 km, ludico motoria, per coloro che hanno voglia di stare in compagnia all'aria aperta, con un nuovo percorso che va a toccare alcuni monumenti storici come i Bagni Ducali e la Prospettiva. Quindi l'invito quindi è che II primo maggio possa essere una buona occasione per lasciare la macchina a casa per poter vivere e partecipare tutti insieme a questa meravigliosa manifestazione, che ha proprio nella partecipazione collettiva, anche di chi non è avvezzo alle corse, la sua peculiarità. Per tutti i partecipanti alla camminata ludico motoria ci sarà un premio offerto da Coop Alleanza 3.0, che offrirà a tutti i partecipanti il ristoro finale. La 44^ edizione del Giro delle Mura è stata resa possibile grazie a Veneto Banca che ha voluto assicurarci il suo contributo e il suo supporto ha reso più ricca questa manifestazione.
Doverosi ringraziamenti agli sponsor: Estense Motori, Fermac, Avicola Artigiana, Vassalli, Acqua e Salute, Spider Gas, DYnamic System, Edi Elettronica, Vini Mattarelli, Krifi Caffè, Farmacia Savonuzzi, Ortoflora Boarini, Linktours, Salvi Vivai, Ristorante la Colombara, Gelateria K2, Centro Estetico Sweetime, Erregi Sport, Parucchiera Yuforia, Impresa Edile Sandro Campione, Guerra Alberto , Melito Sport, Officina Grenzi, Arredo System.
Un ringraziamento particolare va al Comune di Ferrara per la concessione dell'impianto, alla Polizia Municipale per l'ausilio alla viabilità, all'ANC , Associazione Nazionale dei Carabinieri, alla Contrada di San Luca per la cortese e gentile ospitalità e a tutti i preziosi volontari che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento
Programma della manifestazione
• 30 aprile
Ore 15.00 Apertura segreteria per distribuzione pettorali e per ultime iscrizioni Apertura distribuzione pacchi gara. Ore 18 Chiusura
• 1 maggio
Ore 8.00 Apertura segreteria per distribuzione pettorali e per ultime iscrizioni; ore 9.00 partenze minipodistiche "Corri con la mamma"; a seguire le categorie mt.800 e mt.1600; ore 9.30 partenza camminata con tecnica Nordic Walking di km. 12; ore 10.00 partenza gara competitiva; ore 10.05 partenza camminata ludico motoria di km.7; ore 11.30 Premiazioni; ore 13.00 chiusura della manifestazione.
Immagini scaricabili:
