Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Gli artisti burattinai Premi nazionali "Ribalte di Fantasia" al MAF

CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Domenica 8 maggio alle 16 a San Bartolomeo in Bosco

Gli artisti burattinai Premi nazionali "Ribalte di Fantasia" al MAF

05-05-2016 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura degli organizzatori)

 

Ritorna al MAF/Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese di San Bartolomeo in Bosco l'atteso appuntamento con il teatro di burattini. Domenica 8 maggio, a partire dalle 16.00, il Museo del mondo rurale per un giorno si trasformerà in una piccola capitale delle "teste di legno" (e non soltanto) con l'arrivo di artisti da tutta Italia, ai quali è stato assegnato il Premio nazionale "Ribalte di Fantasia", per essersi particolarmente distinti l'anno scorso per copioni, spettacoli, incontri con il pubblico e apprezzamento popolare. I premi "Ribalte di Fantasia 2015" sono stati assegnati a: Vladimiro Strinati di Cervia (Ravenna) per la sua lunga e importante attività di burattinaio e narratore; Milena Fantuzzi (Compagnia I Burattini di Riccardo) di Bologna, per il copione La pedalata di Sganapino; Patrizia Ascione e Stefano Cavallini (Habanera Teatro) di Pisa, per il copione Cenerentolo; Ferruccio Bonacina (Compagnia I Burattini Bonacina) di Ghisalba (Bergamo), per la favola natalizia Gioppino e la notte più lunga che ci sia... (la notte di Santa Lucia). La giuria ha inoltre assegnato riconoscimenti a: Stefano Franzoni (Teatro delle Teste di Legno) di Ferrara, per il copione Il Dottore burlato; Compagnia Le calze Braghe, di Catania-La Spezia, per il copione Arion e il mistero degli abissi; Tarassaco Teatro di Figura di Bologna per il copione C'era una volta un condominio.

Il Premio "Ribalte di Fantasia" venne ideato nel 1988 da Otello Sarzi e da Giorgio Vezzani per segnalare i burattinai italiani che maggiormente si fossero distinti per valore artistico sia nello spettacolo tradizionale sia nelle esperienze innovative. Quest'anno i premi saranno consegnati ai vincitori da Franco Simoni della Compagnia di Burattini "Città di Ferrara".
Gli artisti premiati offriranno al pubblico alcune esemplificazioni dei repertori premiati. L'incontro culturale vedrà pure la presentazione ufficiale della mostra fotografica Voci dietro il sipario, di Andrea Inglese, a cura di Riccardo Pazzaglia, in parete fino al prossimo 19 maggio.
L'ormai tradizionale appuntamento al MAF si concluderà con l'altrettanto tradizionale buffet a base di prodotti ferraresi, riservato a tutti i partecipanti.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF, dall'Associazione omonima e dalla rivista di tradizioni popolari "Il Cantastorie".

 MAF-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese Via Imperiale, 263 44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe) Tel. 0532 725294 e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it

 

Immagini scaricabili:

burattini burattini