A Venezia l'Ufficio Agenda21 del Comune tiene una lezione per i colleghi cinesi
Ferrara modello di sostenibilità ambientale per la Municipalità di Pechino
23-07-2009 / Giorno per giorno
Pechino a lezione di sostenibilità dagli esperti ferraresi. Lo scorso 16 luglio, sull'Isola di San Servolo nella laguna di Venezia, i tecnici dell'Ufficio Agenda21 del Comune di Ferrara hanno partecipato al corso avanzato sui "Processi decisionali per lo sviluppo delle città verdi", tenendo una lezione dal titolo "La sostenibilità urbana e le Agende21 Locali: il caso studio di Ferrara".
Il corso, in lingua inglese, promosso dalla Venice International University e dal Ministero dell'Ambiente, nell'ambito di un progetto di cooperazione Italia-Cina, era destinato a una delegazione proveniente dal Servizio Ambiente della Municipalità di Pechino costituita da quindici partecipanti.
L'intervento curato dal Comune di Ferrara ha affrontato, attraverso casi pratici, il tema delle azioni di sostenibilità urbana condotte dall'Amministrazione comunale, con particolare riferimento al Sistema di gestione ambientale Emas e alla Contabilità ambientale, fornendo inoltre alcuni esempi pratici di strumenti di informazione e comunicazione pubblicati da Agenda21.
Obiettivo della lezione era infatti quello di sottolineare l'importanza dell'utilizzo di un metodo partecipativo diretto ai cittadini e agli altri portatori di interesse del territorio, per la realizzazione di azioni sostenibili, il più possibile condivise.
Per informazioni: Ufficio Agenda21 Comune di Ferrara - Maurizio Abbati 0532 744656 e-mail: m.abbati@comune.fe.it
Links: