Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In scena storie di eros e cavalleria tratte dal 'Furioso' e dalla vita di Ariosto

MAGGIO ESTENSE 2016 - Sabato 7 maggio alle 16,30 performance teatrale davanti alla Porta degli Angeli

In scena storie di eros e cavalleria tratte dal 'Furioso' e dalla vita di Ariosto

05-05-2016 / Giorno per giorno

Sono ispirati alla vita di Ariosto e a un episodio dell'Orlando Furioso le storie che saranno raccontate con la performance teatrale, a partecipazione gratuita, in programma sabato 7 maggio alle 16,30 davanti alla Porta degli Angeli.

L'evento, dal titolo 'Ricciardetto e vitae da l'Orlando furioso', è il primo del calendario del 'Maggio Estense', che si compone di tre appuntamenti dedicati alla scoperta di aspetti poco noti della storia di Ferrara e di alcuni dei suoi personaggi più celebri. La rassegna è promossa dagli assessorati ai Beni Monumentali e alla Cultura del Comune di Ferrara, con la regia dell'Ufficio comunale Ricerche Storiche e in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e le associazioni culturali Ferrariae Decus ed Evart.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

Sabato 7 maggio alle 16,30 davanti alla Porta degli Angeli (via Rampari di Belfiore 1) primo appuntamento del "Maggio Estense" a partecipazione gratuita. Si tratta di un'effervescente performance, per la regia di Sergio Altafini, dal titolo "Ricciardetto e vitae da l'Orlando furioso", a cura della "Compagnia I Racconti del Basilisco" ed Evart - Associazione per l'arte e la cultura, in collaborazione con l'Ufficio comunale Ricerche Storiche. Gli interventi narrativi di Michele Govoni e l'interpretazione dell'attrice Rosalba Sandri consentiranno di assistere ad una vivace recitazione, durante la quale si intrecceranno storie di sesso e di cavalleria tratte dalla vita di Ludovico Ariosto e dalla sua opera più famosa, l'Orlando furioso, di cui quest'anno si celebra l'importante ricorrenza dei 500 anni dalla prima edizione (22 aprile 1516). Al centro della rappresentazione, il personaggio di Ricciardetto, uno dei protagonisti del gustoso episodio tratto dal XXV canto del celebre poema.

Emergerà un Ariosto per certi aspetti inedito, nell'ambito di una narrazione in cui la combinazione tra eros e vicende cavalleresche creerà un'atmosfera fantastica in grado di affascinare anche i più giovani, complice la splendida cornice rinascimentale delle mura, che farà da sfondo all'evento.

Gli altri incontri del "Maggio Estense" sono previsti per sabato 14 alle 16,30 con appuntamento sul sagrato della chiesa di S. Maria in Vado e per sabato 21 maggio alla stessa ora con ritrovo in via Marco Polo (presso la garitta del baluardo di S. Giorgio), nell'ambito dei quali noti esperti accompagneranno il pubblico alla scoperta di alcuni luoghi di particolare interesse storico-artistico, architettonico e ambientale.

In caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà all'interno della Porta degli Angeli.

 

Per il programma completo del 'Maggio estense 2016' v. CronacaComune del 2 maggio 2016

Immagini scaricabili:

Cartolina Evart 7 maggio 2016.jpg