Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un omaggio a Ludovico Ariosto commediografo

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro mercoledì 18 maggio alle 17

Un omaggio a Ludovico Ariosto commediografo

17-05-2016 / Giorno per giorno

Sarà tutto dedicato all'Ariosto autore di commedie l'omaggio, a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi, previsto per mercoledì 18 maggio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. In programma letture drammatizzate del Gruppo teatrale "Ferrara Off" con la regia di Marco Sgarbi e introduzione critico-letteraria di Claudio Cazzola. L'appuntamento ha il patrocinio del Comitato Nazionale V Centenario dell'Orlando furioso - Mibact.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
È solo in anni relativamente recenti che si è cominciato a rivolgere alle commedie di Ariosto l'attenzione che meritano, anche per meglio delineare l'immagine della personalità artistica del grande autore, non dimenticando che la produzione di commedie per Ariosto non fu un lavoro giovanile da principiante, ma una attività che lo impegnò per più di un ventennio (dal 1508 al 1533). Egli compose e fece rappresentare nel teatro del Palazzo Ducale di Ferrara la Cassaria ed i Suppositi rispettivamente nel 1508 e nel 1509, anni in cui continuava a scrivere versi in volgare, a lavorare alla composizione dell'Orlando Furioso iniziata circa quattro anni prima e a fare qualche traduzione dal latino ad uso teatrale. Seguirono Il Negromante nel 1520 e La Lena nel 1528. Dalle commedie emerge un ritratto della Ferrara rinascimentale portato sulle scene non solo per divertire i Signori del Ducato ma anche per denunciare una società che si avviava verso un degrado morale ed intellettuale.