Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Inaugurazione della nuova sede e della mostra fotografica "Merletti di cotto" di Leopoldo Baldin

PRO LOCO FERRARA - Mercoledì 18 maggio alle 18.30 in via Borgo di Sotto 68

Inaugurazione della nuova sede e della mostra fotografica "Merletti di cotto" di Leopoldo Baldin

17-05-2016 / Giorno per giorno

Mercoledì 18 maggio alle ore 18.30 l'Associazione di Promozione Sociale Pro loco Ferrarainaugura la nuova sede in via Borgo di Sotto, 68 di fronte all'antico edificio dell'Oratorio dell'Annunziata.

All'inaugurazione prenderanno parte il Vicesindaco Massimo Maisto e i presidenti provinciale e regionale di UNPLI Enzo Barboni e Stefano Ferrari. 

Per l'occasione è allestita nei locali al piano inferiore dell'Oratorio dell'Annunziata la mostra fotografica personale "Merletti di cotto" di Leopoldo Baldin. Festa grande per tutti gli amici delle Pro Loco e gli appassionati cultori del patrimonio culturale cittadino che avranno la possibilità di visitare la sala affrescata al piano superiore dell'Oratorio eccezionalmente aperta al pubblico.

I visitatori saranno accompagnati dalle guide turistiche attive in Pro Loco Ferrara e dagli studenti del Liceo Carducci impegnati in uno stage formativo presso la nuova sede dell'Associazione. 

Riprende così vita il Progetto "Cantiere Aperto all'Oratorio dell'Annunziata" bruscamente interrotto dal terremoto del maggio del 2012. Oggi, dopo la messa in sicurezza realizzata dall'IDSC di Ferrara c diretta dall'ing. Francesca Sbardellati e dall'arch. Chiara Montanari, riprendono le attività.

Se l'obiettivo rimane quello del restauro dell'edificio e delle opere d'arte che vi sono contenute, nell'immediato Pro Loco Ferrara si propone di rendere costantemente fruibile a studiosi, cittadini e turisti lo straordinario apparato decorativo rinascimentale di un luogo d'arte situato nel cuore della città medioevale, a pochi passi da Palazzo Schifanoia. 

Un ringraziamento particolarmente sentito va rivolto a Don Marco Bezzi e Don Marino Vincenzi che in questi anni si sono prodigati per la tutela di un bene culturale tanto importante per la città di Ferrara.

 

Comunicato a cura degli organizzatori

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: