Cuccuru, Presini e Baldoni i tre nuovi componenti
Nominato dal sindaco il nuovo Cda dell'Istituzione dei Servizi educativi
24-07-2009 / Giorno per giorno
Maria Giovanna Cuccuru, Mauro Presini e Anna Baldoni. Questi i componenti del nuovo Consiglio di amministrazione dell'Istituzione dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie nominato dal sindaco.
Nell'annunciare le nuove designazioni, Tagliani non ha mancato di esprimere i propri ringraziamenti ai membri del consiglio uscente, Giancarlo Mori e Giuditta Brunelli, e alla sua presidente Alessandra Chiappini, per l'impegno elargito nella costruzione e nel consolidamento dell'Istituzione, in un difficile periodo di transizione.
Il sindaco, che mantiene tra l'altro le deleghe alle Politiche scolastiche e ai rapporti con l'Istituzione, ha manifestato l'intenzione di "garantire una stretta intesa con il nuovo e qualificato Cda, nel rispetto degli indirizzi generali delle politiche scolastiche ed educative espresse dal Consiglio comunale e valorizzando la consolidata collaborazione con l'Ufficio scolastico provinciale".
Come da regolamento i tre nuovi componenti resteranno in carica fino alla conclusione del mandato del sindaco.
LE SCHEDE
- Presidente MARIA GIOVANNA CUCCURU
Laureata in Pedagogia, è conosciuta e apprezzata a Ferrara per il suo passato incarico di assessore comunale alla Sanità e alle politiche socio-sanitarie. In questo ruolo ha attivato e coordinato numerose esperienze anche a favore delle giovani generazioni e ha sostenuto le buone prassi in atto nei Servizi del Comune mettendo in moto capacità progettuali, idee e sperimentazioni, e dedicando particolare impegno alla crescita dei livelli di attenzione per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
- MAURO PRESINI
E' laureato in Economia e Merceologia degli alimenti e specializzato come docente per l'integrazione degli alunni con handicap psicofisici. Insegnante elementare, è da sempre impegnato come formatore in corsi di aggiornamento (per volontari, docenti, personale ATA,), convegni e congressi nazionali ed internazionali relativi all'integrazione scolastica e sociale delle persone disabili. Ha realizzato e curato pubblicazioni e mostre dando valore all'ascolto e alla parola dei bambini e delle bambine. Dal 2008 è particolarmente attivo come componente del Comitato per la scuola pubblica di Ferrara
- ANNA BALDONI
Laureata in Scienze dell'educazione, è coordinatrice di progetto per l'Associazione Nazionale Città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza e ricercatrice/docente della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna. Svolge ricerca e progettazione in ambito socio-educativo e si occupa del coordinamento di indagini su scala regionale e nazionale. E' formatrice e consulente su temi di rilevanza educativa (interculturalità, diritti dei minori, città educative, politiche giovanili) che coinvolgono pubbliche amministrazioni, scuola, terzo settore. Relatrice a convegni regionali e nazionali, ha inoltre curato numerose pubblicazioni per diverse case editrici.