Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dalle tradizioni rurali a due millenni di storia ferrarese al MAF

CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Domenica 22 maggio alle 16 a San Bartolomeo in Bosco

Dalle tradizioni rurali a due millenni di storia ferrarese al MAF

19-05-2016 / Giorno per giorno

Domenica 22 maggio alle 16 si terrà un nuovo incontro culturale al MAF Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263), all'insegna delle tradizioni rurali e di una bimillenaria storia delle valli e delle bonifiche ferraresi. Il programma prevederà la presentazione di una mostra di disegni di Fabio Carini, dal titolo "Sapore antico". Il giovane Fabio ha disegnato vari aspetti del paesaggio, anche delle campagne di pianura, con grande passione e talento. La sua diversa abilità, infatti, gli consente di superare molteplici ostacoli: i visitatori avranno anche l'opportunità di apprezzare la sua vena poetica che già si è estrinsecata nella stampa, dal 1990 a oggi, di ben 25 sillogi, compresa l'ultima che ha dato il titolo alla presente mostra. "Sapore antico" sarà visitabile sino a tutto il 15 giugno prossimo. 

Si procederà, quindi alla presentazione del libro, di Silvano Monti, "L'ultimo veterinario di campagna" (Pendragon, Bologna, 2015), che si compone di diverse storie nel mondo contadino. L'Autore, che di professione fa proprio il veterinario, ripercorre attraverso il libro diverse sue esperienze vissute in una realtà dell'Appennino bolognese. Un volume, in effetti, di grande sensibilità e di pari fascino.
Sarà quindi la volta dell'incontro culturale, organizzato dal Gruppo Archeologico Ferrarese, dal significativo titolo "Terre e fiumi: duemila anni di storia fra valli e bonifiche". Due gli interventi previsti, rispettivamente da parte della Presidente e del Vicepresidente del noto sodalizio: Letizia Bassi parlerà di "Attività dei Volontari nel Gruppo Archeologico", mentre Liviano Palmonari tratterà di "Ricognizioni di superficie ed immagini dei saggi di scavo dal 2007 al 2015".
Concluderà l'incontro un allettante buffet riservato a tutti i partecipanti. La manifestazione, sempre a ingresso gratuito, è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF, dall'Associazione omonima e si avvale della collaborazione del Gruppo Archeologico Ferrarese. Tutte le iniziative sono inserite nel calendario delle "Fattorie Aperte", organizzate dalla Regione Emilia-Romagna per incentivare la conoscenza del mondo rurale.

MAF - Centro di Documentazione  del Mondo Agricolo Ferrarese Via Imperiale, 263  - San Bartolomeo in Bosco (Fe) Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154 e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it

 

(Comunicazione a cura del Centro di Documentazione  del Mondo Agricolo Ferrarese)