ASSESSORATO ALLA CULTURA - Alle 18.30 alla villa F.lli Navarra presentazione del progetto della nuova piazza. Alle 22 concerto ad ingresso libero
Venerdì 27 maggio al via 'ROCKaFE', dieci giorni di musica e solidarietà a Malborghetto di Boara
25-05-2016 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Al via venerdì 27 maggio la ventitreesima edizione di 'ROCKaFE', storica kermesse a Malborghetto di Boara. Ricco e variegato il programma proposto per le prossime dieci giornate, sonorità e generi diversi con un occhio come sempre attento ai lavori inediti, alla ricerca ed alla sperimentazione. In particolare il concorso "Memorial Paolo Laccetti" sarà infatti dedicato ai giovanissimi con formazioni che vedono al loro interno musicisti di età compresa tra i quindici e i ventuno anni. Novità di quest'anno inoltre la collaborazione con il Network Creativa. Tutto dedicato all'elettronica questo primo appuntamento con i concittadini Black Victims primi a rompere il ghiaccio. La voce di Sara Tosi sul tappeto di synt e sequencer analogici di Juri Rizzati riporteranno il pubblico di Rockafe ad una atmosfera da club anni ottanta. Magica alchimia tra razionali sonorità germaniche degli anni settanta del secolo scorso, new wave elettronica degli anni ottanta, bianca garage house e nera electro funk con dichiarate influenze che partono dai Kraftwerk ed arrivano al nostrano Battisti. Non è facile unire con così apparente fluidità poli opposti in uno stream elettronico uniforme, ma il magnetismo visionario del duo estense riesce in questa ardua impresa. A seguire gli Heatens da Feltre. La synt-pop band composta da Mattia e Lorenzo Dal Pan, Federico Dallo e Matteo Valt è una giovane quanto già navigata e convincente compagine che spicca nello stream sintetico della braindance offrendo un trascinante viaggio tra elettronica e trip hop, sognanti atmosfere ed energiche iniezioni di bit, tra eteree voci effettate e sanguigne chitarre saturate. Una serata per chi vuole farsi trasportare dal flusso dei bpm accontentando anche i palati più fini.
Come ogni anno ROCKaFE vuole poi aprire una finestra di solidarietà su realtà operanti nel sociale presenti nel nostro territorio. Attraverso una collaborazione attiva a fianco dello Staff, interventi durante le serate, materiale promozionale e banchetti informativi, ad accompagnarci durante i dieci giorni della manifestazione saranno tre associazioni: "I frutti dell'albero", "Lo specchio", e "Casa e lavoro". Lo scopo primario di tutte è di favorire il più possibile l'autonomia delle persone disabili attraverso attività varie, il lavoro ed una casa, come passi fondamentali e doverosi per l' abbattimento di ogni sorta di barriera mentale nei confronti del concetto di disabilità.
Aperti come da tradizione i punti gastronomici sia in loco che nella concomitante Sagra di S.Maurelio.
Alle 18.30 presso la villa F.lli Navarra presentazione del "Progetto Nuova Piazza di Malborghetto di Boara". Saranno presenti il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore ai Lavori pubblici Aldo Modonesi e i tecnici del servizio infrastrutture del Comune di Ferrara. Appuntamento da non perdere quindi questo venerdi a Rockafe dalle 19.30 con l'aperitivo insieme a Laki dj e alle 22 con il concerto ad ingresso libero.
Immagini scaricabili:
