Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Movimenti creativi" nelle sere d'estate al Giardino delle Duchesse

Dal 28 al 31 luglio la danza contemporanea di Alias Res

"Movimenti creativi" nelle sere d'estate al Giardino delle Duchesse

24-07-2009 / Giorno per giorno

Quattro serate di mezza estate nel giardino delle Duchesse, tra danza contemporanea e performance teatrali. Da martedì 28 a venerdì 31 luglio "Alias Res'09 - Movimenti Creativi", Festival di danza e arti visive, offrirà al pubblico ferrarese le esibizioni di giovani gruppi provenienti da varie regioni d'Italia e selezionati dall'associazione culturale PuntoZero che ha organizzato la manifestazione con il sostegno del Comune di Ferrara.
"Alias Res - ha dichiarato stamani in conferenza stampa la presidente di PuntoZero Ruth Zanella -
Nasce con l'intento di promuovere la danza contemporanea e le performance di ricerca teatrale, incentivando soprattutto la partecipazione artistica giovanile emergente. La nostra vuole in particolare essere una proposta artistica alternativa per la città e offrire un'occasione di incontro e scambio culturale, per gli artisti coinvolti e per il pubblico che potrà godere di nuove esperienze e scoprirsi interessato, se già non lo è".
Apprezzamento per la proposta di Punto Zero è stato espresso dall'assessore alla Cultura Massimo Maisto, che ha elogiato in particolare "la capacità dell'associazione di mettersi in gioco, portando a Ferrara esperienze artistiche di altri luoghi d'Italia. Con questa iniziativa -
ha proseguito Maisto - Punto Zero ha risposto appieno all'invito rivolto dal nostro assessorato alle associazioni locali, per una diversificazione della proposta culturale ferrarese, anche attraverso un lavoro di scambio con altre realtà, che permetta al pubblico di conoscere nuove esperienze e ai nostri giovani di agganciare rapporti produttivi per il loro futuro".
Oltre sessanta i video che sono giunti da tutta Italia in risposta al bando di partecipazione lanciato nei mesi scorsi da Punto Zero, e tra i quali sono stati poi selezionati dieci gruppi che hanno mostrato il loro lavoro dal vivo negli spazi dell'associazione. Con il coinvolgimento del pubblico, sono stati infine scelti i sei protagonisti del festival: Alessandra Contarino di Catania, la compagnia Teatrificio Esse di Prato, Lara Russo di Milano, la compagnia QuaLiBo di Bari, Alessandra Cozzolino di Napoli e la compagnia Officina E20 di Ancona, ai quali si è aggiunto un ulteriore gruppo fuori concorso, il Teatro Deluxe di Roma.
Non mancheranno tuttavia anche gli artisti ferraresi. Ad aprire la rassegna, martedì 28, sarà infatti il Collettivo Almagesto con uno spettacolo di musica, danza e video arte. Mentre giovedì 30 il gruppo Teatro Scienza eseguirà una performance teatrale sul Futurismo e Darwin e, venerdì 31 Giacomo Sacenti di PuntoZero chiuderà il programma con un assolo dal titolo "Fuga".
Al termine degli spettacoli le serate proseguiranno con gli "Incontri con gli artisti", per permettere al pubblico di dialogare con i giovani che si sono appena esibiti, e con le proiezioni di "Danza in video".

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21,30, con ingresso gratuito il 28 luglio, ingresso a 5 euro dal 29 al 31, e abbonamento per tre serate a 12 euro.
Questo il programma completo:

Alias Res 09
movimenticreativi
Festival di danza e arti visive contemporanee
Giardino delle Duchesse, via Garibaldi 6, Ferrara

- martedì 28 luglio: performance di apertura: musica e danza con Adriano Brunelli Project (NuJazz), Massimo Croce e Collettivo Almagesto; Tuffo nel vuoto, compagnia OfficinaE20 (Ancona), una ricerca sul tema dell'integrazione.
- mercoledì 29 luglio: Mi votu e mi rivotu, assolo di Alessandra Contarino (Catania) sulla cultura e
la terra di appartenenza; Superficie, assolo di Lara Russo (Milano-Berlino), un percorso interiore dal suono di cavi alla techno; PartituraPrivata, compagnia QuaLiBo (Bari), in scena un azzoppato strip-tease.
- giovedì 30 luglio: Cauda Pavonis, assolo di Alessandra Cozzolino (Napoli), l'espressione di un volo alchemico; EvoluzioneRivoluzione, performance sul Futurismo e Darwin, con E. Squarcia, A. Gezzi, E. Pavoni (Ferrara-Milano); Feminea, Teatro Deluxe (Roma), video-performance su un'ambigua identità.
- venerdì 31 luglio: Fuga, assolo di Giacomo Sacenti (Bologna), una ricerca del proprio essere tra le paure quotidiane; R'umorismo, TeatrificioEsse (Prato), due operai abitano una scenografia sonora e umoristica.
Al termine degli spettacoli:
DANZA IN VIDEO e INCONTRO CON L'ARTISTA, dialogo diretto tra pubblico e performer nell'area relax.


Per info tel.: 333.2014475 - Email: info@puntozerodanza.com
www.myspace.com/aliasres; www.puntozerodanza.com