FERRARA FILM FESTIVAL - Dal 31 maggio al 5 giugno "red carpet" nelle vie e palazzi cittadini - LA CONFERENZA STAMPA
"Un ponte economico e culturale tra Ferrara e Los Angeles": cinque giorni di proiezioni, esposizioni e incontri
31-05-2016 / Giorno per giorno

FERRARA FILM FESTIVAL LANCIO UFFICIALE
Ferrara, 31 maggio 2016 - Dopo due anni di lunga preparazione, nasce oggi il Ferrara Film Festival della casa di produzione statunitense Perpetuus, frutto dell'originale creatività dei suoi fondatori: Maximilian Law e Alizé Latini.
Il ponte economico e culturale Ferrara-Los Angeles è stato inaugurato oggi presso la Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara. Alla conferenza stampa, insieme con gli ideatori del festival, anche Massimo Maisto assessore alla cultura e vicesindaco del Comune di Ferrara e due volti noti del teatro e della televisione italiani: Daniele Antonini e Maurizio Matteo Merli.
Amici di Alizé e Maximilian, i due giovani protagonisti del cinema italiano hanno "tagliato il nastro" virtuale del Ferrara Film Festival. Il primo, reduce dai successi dell'ultima tournée teatrale con Cristian De Sica e il secondo figlio del grandissimo Maurizio Merli, volto di numerosi polizieschi italiani anni '70.
"Ferrara da oggi ha il suo Film Festival - dichiara Alizé Latini - che la contraddistingue da ogni altro festival del cinema in Italia. Il nostro infatti è uno spaccato del cinema indipendente mondiale, che rappresenta la magia cinematografica. La città è uno dei più grossi protagonisti del Festival".
"Non a caso - continua Maximilian Law - ci siamo ispirati ai grandi registi e sceneggiatori del genere: Carlo Rambaldi, Joe Dante, Steven Spielberg. E le radici di Ferrara sono ben salde nel terreno fertile della passione per il cinema e della creatività narrativa e visuale".
"Ringrazio da parte di tutta l'amministrazione comunale lo staff del Ferrara Film Festival, la Ferrara Film Commission e il Palazzo della Racchetta. - dichiara Massimo Maisto vicesindaco di Ferrara e assessore alle politiche culturali - La nostra città ha bisogno di nuove idee e di persone creative che portino passione e sviluppo economico. Non dobbiamo essere scettici".
E il Ferrara Film Festival fa bene anche alle associazioni ferraresi Dalla Terra Alla Luna e Bambini Aurora, devolvendo parte degli incassi, in favore di queste due realtà territoriali impegnate al sostegno di bambini disabili e socialmente sfavoriti e delle loro famiglie.
Dalle 17 di oggi (31 maggio) il Ferrara Film Festival apre le porte a tutta la città con il vernissage delle mostre di Palazzo della Racchetta: Gli occhi di Michelangelo Antonioni; King-Kong, Alien, ET - Le Creature; I volti del cinema; Pop-Decollages che rimarranno allestite per tutto il periodo del Festival.
Dalle 19 due tra le pellicole più attese. Il cortometraggio Day One candidato agli Oscar 2016 e Life on the line con John Travolta in uscita a ottobre in Italia.
Qui il programma completo. Per accrediti stampa scrivi a: ferrarafilmfestival@gmail.com.
Fotogallery della mattinata.
Il Ferrara Film Festival è ideato e organizzato dalla casa di produzione Perpetuus di proprietà di Maximilian Law. Partner e collaboratori del Ferrara Film Festival sono Ferrara Film Commission, Comune di Ferrara, Stileventi, Teatro Nucleo, ASCOM e Comune di Vigarano Mainarda.
Patrocina la manifestazione l'Ambasciata Americana in Italia.
Comunicato a cura dell'Ufficio stampa Ferrara Film Festival - ferrarafilmfestival@gmail.com
Elisa Bianchini - 329 7231314
Chiara Medini - 346 3180668
Immagini scaricabili:




