BARCOESTATE 2016 - Venerdì 10 giugno dalle 16,30. Aperte le iscrizioni
Al Circolo Buontemponi il primo torneo di calcetto 'BarcoEstate'
09-06-2016 / Giorno per giorno
Il comitato VivaBarcoViva in collaborazione con il circolo Buontemponi e la Parrocchia S.Pio X organizza il primo torneo di calcetto "Barco Estate" per giovani e adolescenti. L'appuntamento è per venerdì 10 giugno alle 16,30 al Circolo Buontemponi (via dell'Indipendenza, 40)
L'iscrizione è gratuita ed aperta sia a singoli che a gruppi già organizzati.
Per iscrizioni rivolgersi al Circolo Buontemponi: tel. 0532 461286, indirizzo mail info@buontemponi.it.
L'iniziativa rientra nella rassegna estiva "BarcoEstate 2016" che vede come protagonisti il Comitato VivaBarcoViva, il Centro di Mediazione Sociale del Comune di Ferrara (in qualità di coordinatore e supervisore delle iniziative) e Arci Ferrara, a conclusione del progetto promosso da Acli Emilia Romagna "Piccoli Mediatori Crescono".
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Il programma di Barco Estate prevede una serie di appuntamenti estivi per i mesi di giugno e luglio, adatti a tutte le età e a tutti i gusti: un torneo di ping pong (5 giugno), quello di calcetto (10 giugno), una caccia al tesoro in bicicletta per il quartiere (12 giugno), diversi appuntamenti con il cinema all' aperto (i giovedì di giugno), una Festa d'Estate della Cooperativa Castello (25 giugno), un concerto di band giovanili (9 luglio), la "pastasciutta resistente" (25 luglio), solo per citarne alcuni. Un programma ricco, corale, condiviso, che fa crescere il senso e lo spirito di comunità del quartiere Barco.
Al Comitato VivaBarcoViva, con sede presso il Centro Sociale "Il Barco" Via Indipendenza n.40, partecipano realtà associative di lunga tradizione, come il Centro Sociale "Il Barco", la Parrocchia di San Pio X di Barco, il Circolo Buontemponi, l' Associazione Famiglie contro la droga, l'ANPI di Barco, la Pallacanestro 4 Torri, la Polisportiva Barco, l'Istituto Comprensivo "Cosmè Tura", i Giovani Musulmani di Ferrara, la Coop. Castello Edificatrice, il Centro Sociale Ricreativo Culturale DORO, la Cooperativa Sociale Camelot Officine Cooperative, il Centro Diurno Sociale "Il Melo", l'Associazione Free Soul, la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, AGESCI scout Ferrara 6, la Cooperativa Sociale "Il Germoglio", oltre che la biblioteca Bassani e l'ACER che gestisce il Portierato Sociale di via Bentivoglio e gruppi informali più recenti come i residenti di via John Coltrane/Muddy Waters.
Il Comitato, il cui referente è Paolo Giberti, è aperto a tutti i soggetti che condividono lo scopo comune di migliorare la vita delle persone che abitano il territorio.
Il Comitato viene promosso e coordinato dall'U.O.Decentramento del Comune di Ferrara e dal Centro di Mediazione Sociale del Comune di Ferrara.
Pagina Facebook di Barco Estate: https://www.facebook.com/barcoestate
Per info: U.O. Decentramento e URP p.zza del Municipio, 21 - Ferrara tel. 0532 419308; Centro di Mediazione Sociale del Comune di Ferrara - viale Cavour 177- 179 (Grattacielo) e piazzale Castellina - angolo via Nazario Sauro (Casa della Protezione Civile) Tel. 0532/770504
Email: centro.mediazione@comune.fe.it
Per il programma completo di 'BarcoEstate 2016' v. CronacaComune del 7 giugno