SICUREZZA STRADALE - Il Comune di Ferrara aderisce alla campagna nazionale
‘Vacanze coi Fiocchi 2016': nessuna distrazione al volante
15-06-2016 / Giorno per giorno

Anche quest'anno il Comune di Ferrara ha aderito alla campagna "Vacanze coi Fiocchi" che per questa edizione richiama l'attenzione sul tema della distrazione al volante.
Dal sito www.vacanzecoifiocchi.it :
Torna per il diciassettesimo anno consecutivo Vacanze coi Fiocchi, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze del Centro Antartide che, dietro alla ormai tradizionale auto di Snoopy, riunisce autostrade, aree di sosta, amministrazioni, associazioni, radio e testimonial di tutta Italia nel contrastare con una grande campagna di sensibilizzAzione il picco di vittime della strada che si registra ogni estate. Quest'anno focus sulla distrazione al volante, un fenomeno che negli ultimi anni sta assumendo dimensioni più preoccupanti della guida in stato di ebbrezza
"Uno stile di vita sempre più frenetico ci ha ormai abituati (per non dire costretti) a quello che in inglese si chiama multi-tasking, fare più cose contemporaneamente, con l'illusione di ottimizzare il tempo a nostra disposizione. Eppure basta poco per capire che è una strategia che non paga". Esordisce in questo modo il messaggio di Piero Angela, storico padre della campagna, per Vacanze Coi Fiocchi 2016. Ci illudiamo di essere "bravi abbastanza" per usare il noioso tempo della guida per fare altro, nel frattempo (scrivere messaggi, mangiare), eppure chi svolge attività in parallelo mentre si trova al volante aumenta del 50% i suoi tempi di reazione e moltiplica di 4 volte la possibilità di causare (o incorrere in) incidenti. Per questo la diciassettesima edizione di Vacanze Coi Fiocchi, la campagna del Centro Antartide per la sicurezza stradale sulle strade delle vacanze che sottolinea di anno in anno come i mesi estivi siano ancora quelli più pericolosi in assoluto, si concentra interamente sul tema della distrazione al volante: la prima causa di incidente, un'emergenza che sta prendendo le dimensioni del consumo di alcol alla guida.
Con il patrocino di Senato, Camera, ANCI, Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, Osservatorio della Sicurezza Stradale dell'Emilia-Romagna, delle Regioni Piemonte, Umbria, Trentino Alto Adige e dell' Università di Bologna la campagna, ideata e promossa dal Centro Antartide di Bologna, si svolge in tutta Italia grazie alle centinaia di aderenti, tra istituzioni, autostrade, associazioni ed enti che la fanno vivere sul territorio proprio in questo periodo in cui perdono la vita 12 persone ogni giorno. A fine estate, è come se tutti i passeggeri di un traghetto di medie dimensioni fossero scomparsi: se contiamo anche i feriti, immaginiamo pure una nave da crociera.
Insieme a loro i testimonial del mondo dello spettacolo e della cultura che, accanto a Piero Angela, prestano il proprio volto e la propria voce: Luca Mercalli, Patrizio Roversi, Tessa Gelisio, Vito e tanti altri che insieme ci ricordano che "quando si guida, specialmente in questo periodo dell'anno" è molto meglio essere single-tasking". Il pieghevole della campagna, che viene distribuito in più di 25.000 copie nei comuni della penisola e sulla rete autostradale italiana, tra caselli, aree di servizio, punti Blu e aree di cortesia, propone i loro messaggi e consigli e in una speciale infografica proietta tutti virtualmente dentro all'abitacolo di un'automobile, mettendo in luce tutte le possibili fonti di distrazione che possono compromettere la concentrazione visiva, manuale, cognitiva e uditiva: non solo Smartphone e le pericolosissime applicazioni di messaggistica ma anche il cibo e le bevande, il navigatore, i bimbi a bordo.
Gli spot radio dei testimonial saranno trasmessi gratuitamente dalle emittenti aderenti. La campagna si svolge tra la strada e la rete, con una pagina Facebook Vacanze coi Fiocchi che si anima di dati e spunti per viaggi più piacevoli e sicuri, accanto ai messaggi dei testimonial con gli hashtag #VCF16: l'invito a inviare immagini a sostegno di questa causa, per attirare l'attenzione sul tema delle vittime sulle strade delle vacanze, è rivolto a tutti gli aderenti e i simpatizzanti che possono pubblicarle sui loro profili social con l'hashtag ufficiale #VCF16 o inviarle direttamente alla pagina Vacanze Coi Fiocchi. La campagna inizia in questi giorni e terminerà a settembre.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: