Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una "Grande serata per l'Ariosto" con il progetto 2016 di letture in Slow reading

PALAZZINA MARFISA D'ESTE - Martedì 21 giugno alle 18 nella cornice del Loggiato

Una "Grande serata per l'Ariosto" con il progetto 2016 di letture in Slow reading

20-06-2016 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura degli organizzatori)

Martedì 21 giugno alle 18 nella cornice del Loggiato della Palazzina Marfisa d'Este (corso Giovecca 170), in collaborazione con la direzione dei Musei Civici di Arte Antica del Comune di Ferrara, l'associazione Culturale Olimpia Morata organizza e promuove la "Grande serata per l'Ariosto".

Inserita nel Progetto per l'anno 2016 di letture in 'Slow reading', l'iniziativa coinvolgerà l'attore Ruben Garbellini, l'attrice Cinzia Vaccari, la musicista Arianna Tieghi, il Gruppo teatrale "Osar Teatro"(regista Francesco Penta e aiuto regista Vincenzo Lalomia), Francesca Di Raimondo con la Tarantella siciliana tra due figuranti 'PUPI Siciliani' tratti dalle vicende di Orlando e Rinaldo, l'accoglienza in costume rinascimentale di Francesca Parmeggiani e ospite d'onore il "bel canto" della  soprano Cristina Miriam Chiaffoni.
Il Gruppo teatrale bolognese "Osar Teatro" ha coinvolto nella sua "Performazione su Ariosto e il Furioso" personaggi e persone tra artisti e appassionati ferraresi, creando una suggestione tra teatro-danza-musica e recitazione unica per l'occasione.
Il tutto nella magnifica cornice del Loggiato tra le suggestioni delle rime dell'Ariosto e i giochi di luce delle sculture luminose di Barbara Pellandra, artista ferrarese socia dell'Associazione, e con molte sorprese ancora in onore dell'illustre poeta.

Una prima serata che si ripeterà con nuove esibizioni e letture il prossimo 22 settembre sempre al Loggiato della Palazzina Marfisa con le 'Letture furiose'.