Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Interventi all'ex Eridania per il trasferimento di servizi comunali

Approvato dalla Giunta anche l'acquisto di apparecchiature per il monitoraggio sismico

Interventi all'ex Eridania per il trasferimento di servizi comunali

28-07-2009 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 28 luglio

Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
• Lavori agli impianti dell'edificio ex Eridania. Saranno eseguiti in funzione della realizzazione della nuova sede dei Servizi informatici e telematici del Comune i lavori di adeguamento degli impianti presenti nell'edificio Ex Eridania di via Maverna 4. Il progetto prevede, in particolare, una serie di interventi agli impianti elettrici e di estinzione degli incendi e agli impianti speciali a servizio del secondo piano e di alcune aree comuni. Le opere comporteranno una spesa di 180mila euro.
• Progetto per la sicurezza urbana. Prosegue, con la proroga dell'attuale contratto di gestione, l'attività del sistema di videosorveglianza previsto dal progetto pilota per la sicurezza urbana avviato nel 2004. Il sistema, che consente il controllo, tramite telecamere, di alcune aree della città soggette a problemi di ordine pubblico, continuerà a essere gestito e curato dalla Ati con capogruppo la ditta Dab Sistemi integrati fino al prossimo 31 dicembre.
• Carta geografica unica: nuovo accordo con la Provincia. Una nuova convenzione permetterà la prosecuzione per altri tre anni della collaborazione con l'Ufficio Sistemi informativi geografici della Provincia di Ferrara per la costruzione della Carta Geografica Unica del territorio ferrarese. Il progetto, che dal 2006 coinvolge tutti i Comuni della provincia, ha come finalità la condivisione via web e l'aggiornamento costante di una cartografia di base. Per la partecipazione all'iniziativa il Comune di Ferrara metterà a disposizione, per l'anno in corso, la somma di 3.550 euro. La sottoscrizione della nuova convenzione dovrà ottenere anche il via libera del Consiglio comunale.

Assessorato Ambiente, Sicurezza e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
• Nuove strumentazioni per la rete di monitoraggio sismico. Tre nuovi sismometri verticali andranno a sostituire quelli non più funzionanti in dotazione alla rete comunale di monitoraggio microsismico-ambientale, del campo geotermico di Casaglia. Utilizzata per la valutazione del rischio sismico nel territorio ferrarese, la rete è gestita dall'Università di Ferrara, in base a una convenzione sottoscritta nel 2006 con l'Amministrazione comunale. A quest'ultima spetta, secondo l'accordo, il finanziamento delle eventuali spese di manutenzione straordinaria, come quella di 5mila euro prevista per l'acquisto delle tre nuove apparecchiature.

Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vice sindaco Massimo Maisto:
• Opera d'arte in prestito. Sarà esposta al museo Diocesano di Venezia dal 29 agosto al 10 gennaio prossimi la "Testa della Vergine" appartenente alle collezioni del museo della Cattedrale di Ferrara e chiesta in prestito per la mostra dal titolo "Torcello. Alle origini di Venezia tra occidente e oriente". L'opera, realizzata da maestranza ravennate, risale ai secoli XII-XIII.