Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il centro storico si fa vetrina per l'arte ferrarese

ATTIVITA' CULTURALI E COMMERCIO - Sabato 14 maggio laboratorio artistico estemporaneo

Il centro storico si fa vetrina per l'arte ferrarese

02-05-2011 / Giorno per giorno

Una galleria d'arte diffusa grande quanto il centro storico, con oltre duecento vetrine per sessantaquattro artisti ferraresi. Dal 6 al 14 maggio prossimi la rassegna 'Arte in vetrina' porterà nel cuore di Ferrara un ampio saggio della produzione creativa contemporanea firmata da nomi emergenti e già affermati della scena cittadina. In mostra, negli spazi messi a disposizione dagli esercizi commerciali, opere di ogni genere: dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all'illustrazione, dall'artigianato artistico alla body art.
L'iniziativa, organizzata dal Comitato Commercianti Centro storico in collaborazione con gli Assessorati comunali alla Cultura, Turismo e Giovani e alle Attività Produttive, vede il coinvolgimento anche del liceo artistico "Dosso Dossi" che esporrà in alcune vetrine di via Bersaglieri del Po e via Canonica le creazioni di una trentina di suoi studenti. Nelle due giornate di sabato 7 e sabato 14 maggio, inoltre, alcuni alunni dell'istituto daranno vita a un laboratorio artistico all'aria aperta eseguendo le loro opere in maniera estemporanea lungo le vie del centro storico.
Soddisfazione per l'organizzazione dell'iniziativa è stata espressa stamani in conferenza stampa dagli assessori comunali Massimo Maisto e Deanna Marescotti che hanno sottolineato come la manifestazione si inserisca appieno nel quadro dell'impegno del Comune, in collaborazione con i soggetti privati, per la promozione di una 'cultura diffusa' e per la valorizzazione dei nostri talenti artistici, oltre che per la creazione di un 'centro commerciale naturale' nel cuore della città.
Nel ricordare gli obiettivi dell'iniziativa, la presidente del Comitato Commercianti Centro storico ha poi sottolineato come l'iniziativa punti a offrire "ai tanti artisti ferraresi, più o meno giovani, l'opportunità di esporre le loro opere in luoghi diversi dalle tradizionali location, confermando ancora una volta l'impegno degli imprenditori del commercio ferrarese nel contribuire a rivitalizzare il centro storico".

LA SCHEDA a cura degli organizzatori:
Arte in vetrina
Il progetto vedrà coinvolti 209 esercizi commerciali del centro storico di Ferrara, localizzati nelle seguenti vie: via Bersaglieri del Po, via Cairoli, via Canonica, via Contrari, via Cortevecchia, via Garibaldi, vicolo Podestà, corso Porta Reno, corso Giovecca, via Borgo dei Leoni, corso Martiri della Libertà, via Mazzini, via S. Romano, via Saraceno, via Terranuova, via del Gambero, piazza Trento e Trieste, via Voltapaletto e via degli Adelardi. Saranno esposte le opere d'arte di 64 artisti ferraresi, oltre alle opere di 30 studenti del liceo artistico "Dosso Dossi" di Ferrara .
Fra i 64 artisti coinvolti, 30 sono giovani artisti con età inferiore ai 36 anni, mentre 34 hanno più di 36 anni. Ad ogni artista è stato chiesto di partecipare con una o più opere comprese fra i 70 e 100 cm per le opere bidimensionali e fra i 50, 70 e 100 cm per le opere tridimensionali.

Clicca qui per consultare l'elenco degli esercizi commerciali e degli artisti coinvolti