BIBLIOTECA ARIOSTEA – Il 22 luglio appuntamento con la racconta-storie Francesca Bonora
'L'Albero delle storie': venerdì alle 10 letture per bambini e ragazzi
21-07-2016 / Giorno per giorno

Storie divertenti e irriverenti quelle che racconterà Francesca Bonora venerdì 22 luglio, alle 10, nella sala Agnelli della Biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17). Al termine, i bambini che vorranno, potranno trasferire in disegni le immagini e le emozioni evocate dai racconti. Sarà, come di consueto, esposta una mostra di libri scelti tra l'ampia dotazione della sezione Ragazzi dell'Ariostea, disponibili al prestito per poter continuare anche a casa il piacere del racconto.
Dal 15 luglio non è più il giardino ad accogliere i partecipanti a questo ciclo di letture, ma la sala Agnelli, opportunamente climatizzata e colorata. Nel giardino infatti sono iniziati i lavori del cantiere per il restauro di Casa Niccolini, futura sede della biblioteca dei ragazzi.
La rassegna ‘L'albero delle storie' organizzata a palazzo Paradiso è rivolta a un pubblico di bambini tra i 4 e i 10 anni. Una serie di letture dedicate a storie divertenti e avventurose loro riservate dal ciclo di narrazioni, giunto alla nona edizione e curato dalla sezione Ragazzi della biblioteca comunale, in collaborazione con l'associazione Amici della biblioteca Ariostea.
Ogni venerdì mattina, fino al 26 agosto 2016, i piccoli partecipanti, accompagnati da genitori, nonni o tate, potranno assistere gratuitamente alle narrazioni proposte di volta in volta da voci diverse e con diverse tecniche narrative. Al termine di ogni appuntamento, i bambini potranno poi trasformare in disegni le immagini e le emozioni evocate dai racconti.
Inoltre, le letture dei lettori volontari parteciperanno a "Flashbook - letture a ciel sereno!", iniziativa a livello nazionale che vede in campo educatori, bibliotecari, librai e genitori con la passione della lettura, disponibili a mettersi a disposizione dei più piccoli per il solo piacere del racconto.
La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni contattare la Biblioteca Ariostea, tel. 0532 418220.
Immagini scaricabili:


