GIUNTA COMUNALE - Approvata convenzione con il Tribunale di Ferrara
Guida in stato di ebbrezza: il Comune offre impieghi di pubblica utilità ai condannati
03-05-2011 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 3 maggio:
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Impieghi di pubblica utilità in Comune ai condannati per guida in stato di ebbrezza . L'Amministrazione comunale si rende disponibile come sede di lavori di pubblica utilità da svolgere in alternativa alle pene per guida in stato di ebbrezza. Con la convenzione che è stata approvata stamani dalla Giunta e che sarà sottoscritta con il Tribunale di Ferrara, il Comune definisce infatti le proprie modalità di attuazione della legge 120 del 2010 secondo la quale la pena detentiva e pecuniaria per questo genere di reato può essere sostituita, se non vi è opposizione da parte dell'imputato, "con quella del lavoro di pubblica utilità consistente nella prestazione di un'attività non retribuita a favore della collettività da svolgere, in via prioritaria, nel campo della sicurezza e dell'educazione stradale presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni" o altri enti.
L'Amministrazione si presta, in particolare, ad accogliere fino a un massimo di tre persone da impegnare contemporaneamente nelle proprie strutture e si farà carico dell'assicurazione dei lavoratori per gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi.
Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
Interventi di ristrutturazione per il Centro comunale Elefante blu. Sarà candidato all'assegnazione di contributi regionali il progetto approvato oggi dalla Giunta per la ristrutturazione del Centro comunale per bambini e genitori l'Elefante blu. La proposta progettuale, per ora in fase preliminare, parteciperà infatti al bando della Provincia per l'assegnazione dei fondi regionali mirati all'estensione dell'offerta di servizi educativi per bambini da zero a tre anni.
Tra i lavori in programma per l'edificio di via del Guercino, la realizzazione di un locale filtro esterno e di due servizi igienici, la messa a norma del bagno per i bambini, il rifacimento di alcuni pavimenti, la sostituzione di una serie di infissi, l'apertura di nuove finestre e la sistemazione dell'area esterna. Il tutto per una spesa preventivata di 80mila euro.